APE - Attestato di Prestazione Energetica dal sopralluogo alla redazione

Stefano Cascio

APE - Attestato di Prestazione Energetica dal sopralluogo alla redazione
Editore: Grafill
ISBN: 88-8207-733-4
Formato: 17 x 24 cm | 356 Pagine
Edizione: gennaio 2015
ORDINARIA
GRATUITA
CORRIERE
5.00 €
Calcolo delle prestazioni energetiche di edifici residenziali e commerciali e redazione dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE) ai sensi delle Norme UNI/TS 11300 Parte 1 e 2 del 2 ottobre 2014
Manuale teorico-pratico per la redazione dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE) alla luce delle norme UNI/TS 11300 Parte Prima e UNI/TS 11300 Parte Seconda del 2 ottobre 2014 e del decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63 (Disposizioni urgenti per il recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione europea, nonché altre disposizioni in materia di coesione sociale).

La trattazione teorica comprende sia il calcolo dell'energia termica necessaria per il condizionamento invernale sia il calcolo del fabbisogno di energia utile per la produzione di acqua calda sanitaria.

Il testo è corredato di disegni, schemi e stralci normativi riguardanti impianti monotubo, bitubo e a collettori, nonché di approfondimenti sulle diverse tipologie di bruciatori e caldaie atti a far individuare con chiarezza i dati necessari al calcolo.

Gli esempi pratici riportano:
- il calcolo del tempo di ritorno per dato investimento economico,
- il calcolo dell'isolamento aggiuntivo,
- il calcolo manuale dei ponti termici,
- le schede di rilievo, d'ausilio nelle ricerca dei dati richiesti dalla maggior parte dei software commerciali.

Tra gli argomenti del volume evidenziamo la tematica alquanto complessa degli edifici condominiali, la cui trattazione prevede anche le specifiche sulle procedure nei diversi casi con riferimento ad esempi numerici. Un capitolo è interamente dedicato agli interventi di riqualificazione dell'involucro edilizio e fornisce, al contempo, dati utili sui materiali isolanti da utilizzare e la loro migliore collocazione.

In appendice alla parte teorica è riportato un esempio di calcolo sviluppato con il software incluso MC 11300. L'esempio mostra nel dettaglio le stampe ottenibili con il software.

Note sul software incluso
Il software MC 11300, prodotto da AERMEC S.p.A., effettua il calcolo delle prestazioni energetiche di edifici residenziali e commerciali e redige l'Attestato di Prestazione Energetica (APE) ai sensi delle norme UNI/TS 11300-1:2014, UNI/TS 11300-2:2014, UNI/TS 11300-3:2010, UNI/TS 11300-4:2012 e delle Raccomandazioni CTI 14:2013.

Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di "amministratore"); 50MB liberi sull'HDD; 512MB di RAM; risoluzione monitor consigliata ≥ 1024×768 pixel.

Stefano Cascio, ingegnere libero professionista. È autore di manuali e software per il calcolo strutturale di edifici in muratura e muri di sostegno. Con la casa editrice Grafill ha pubblicato i volumi Certificazione energetica degli edifici, Solai e tetti in legno, Scale: progetto e calcolo delle scale in c.a., Tettoie di legno e Consolidamento solai di legno.

Indice
PREMESSA
1. Quadro normativo
2. Ambito di applicazione
3. Immobili esclusi dall'obbligo della dotazione dell'attestato di prestazione energetica
4. Soggetti obbligati alla dotazione dell'attestato di prestazione energetica
5. Edifici a energia quasi zero
6. Definizioni
7. Oggetto della certificazione
8. Individuazione sistema edificio-impianto
9. Soggetti certificatori
10. Sanzioni per i certificatori
11. Obblighi del progettista e del direttore dei lavori
12. Accertamenti e ispezioni

OBIETTIVI DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA
1.1. Attestato di Prestazione Energetica
1.2. Norme UNI
1.3. UNI/TS 11300
1.4. UNI/TS 11300-2
1.5. UNI/TS 11300-3
1.6. UNI/TS 11300-4
1.7. Raccomandazioni CTI 144/2013

LINEE GUIDA PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
2.1. Metodologie di calcolo
2.2. Modalità operative
2.3. Definizioni

REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI
3.1. Requisiti energetici degli edifici

INVOLUCRO EDILIZIO
4.1. Involucro edilizio: edifici nuovi
4.2. Involucro edilizio: edifici esistenti
4.3. Materiali isolanti

INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE
CALCOLO TEMPO DI RITORNO INVESTIMENTO
IL BILANCIO ENERGETICO DEGLI EDIFICI
7.1. Generalità
7.2. Calcolo degli scambi di energia termica
7.3. Calcolo del coefficiente globale di scambio termico per trasmissione
7.4. Calcolo del coefficienti globali di scambio termico per ventilazione
7.5. Calcolo degli apporti termici
7.6. Dati climatici
7.6.1. Zona climatica
7.6.2. Durata climatizzazione estiva
7.6.3. Temperatura dell'aria esterna
7.7. Metodo di calcolo dell'irraggiamento su una superficie orizzontale
7.8. Metodo di calcolo secondo la Norma UNI 10349:1994
7.9. Metodo di calcolo secondo la UNI 11328/TR-1:2009
7.10. Calcolo degli angoli orari dell'apparire e scomparire del sole in assenza di ostruzioni
7.11. Calcolo degli angoli orari dell'apparire e scomparire del sole in presenza di ostruzioni
7.12. Velocità del vento

LA TRASMITTANZA TERMICA
8.1. La trasmittanza termica di elementi opachi
8.2. La conduttività termica
8.3. UNI 10351
8.4. UNI EN ISO 10456:2008
8.5. Dalla conducibilità termica dichiarata a quella di progetto
8.6. Resistenze termiche superficiali
8.7. Calcolo trasmittanza componenti opachi
8.8. UNI/TR 11552:2014
8.9. Calcolo trasmittanza componenti trasparenti
8.9.1. Infisso semplice
8.9.2. Vetri camera
8.9.3. Vetri bassoemissivi
8.9.4. Taglio termico
8.9.5. Finestre con chiusure
8.9.6. Finestre accoppiate
8.9.7. Finestre doppie
8.9.8. Finestre con pannelli opachi
8.10. Scambi termici tra edificio e terreno
8.10.1. Pavimento contro terra non isolato o uniformemente isolato
8.10.2. Pavimento isolato in maniera uniforme
8.10.3. Pavimento con elevato isolamento (in maniera uniforme)
8.11. Pavimenti su intercapedine
8.11.1. Pavimenti dei piani interrati riscaldati
8.11.2. Pavimenti dei piani interrati non riscaldati
8.12. Riepilogo formule utilizzate

PONTI TERMICI
9.1. Tipologie di ponti termici
9.2. Definizioni
9.3. Normative sui ponti termici
9.4. Calcolo numerico
9.5. Atlante dei ponti termici
9.6. Calcoli manuali
9.7. Calcolo della conduttività equivalente
9.8. Esempi numerici

SCAMBI ENERGETICI INVERNALI
10.1. Dati di ingresso per i calcoli
10.2. Fabbisogno di energia termica
10.3. Calcolo degli scambi di energia termica
10.4. Calcolo del coefficiente globale di scambio termico per trasmissione

CALCOLO DEI COEFFICIENTI DI SCAMBIO TERMICO
11.1. Generalità
11.2. Coefficiente di scambio termico diretto per trasmissione verso l'ambiente esterno
11.3. Calcolo dell'energia scambiata attraverso il terreno
11.4. Energia scambiata per ventilazione
11.5. Energia scambiata verso ambienti non climatizzati
11.6. Energia scambiata con zone a temperatura fissata e costante
11.7. Calcolo dell'extra flusso termico per radiazione infrarossa verso la volta celeste

APPORTI INTERNI ED ESTERNI
12.1. Apporti interni
12.2. Apporti solari
12.2.1. Apporti solari termici sulle chiusure opache
12.2.2. Apporti solari termici sui componenti trasparenti
12.2.3. Ombreggiatura

VERIFICA TERMOIGROMETRICA
13.1. Condensazione del vapore nelle strutture edilizie
13.1.1. Richiami generali
13.1.2. Condensa superficiale
13.1.3. Condensa interstiziale
13.1.4. Criteri di valutazione delle strutture
13.1.5. Considerazioni sul problema della condensazione interstiziale
13.1.6. Le barriere al vapore

BILANCIO TERMICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA
14.1. Costante di tempo di un edificio
14.2. Determinazione del fattore di utilizzazione degli apporti gratuiti
14.3. L'impianto per la climatizzazione invernale
14.4. Sottosistema di generazione
14.4.1. Caldaia standard a temperatura costante
14.4.2. Caldaia a temperatura scorrevole
14.4.3. Caldaia a condensazione
14.4.4. Pompa di calore
14.5. Suddivisione degli impianti
14.6. Bilancio termico dei sottosistemi
14.7. Fabbisogno termico
14.8. Sistema di utilizzazione
14.8.1. Termosifoni (radiatori o convertitori)
14.8.2. Ventilconvettori
14.8.3. Radiatori a battiscopa
14.8.4. Pannelli radianti
14.9. Rendimento di emissione
14.10. Il sistema di regolazione
14.11. Rendimento di regolazione
14.12. Tipologia reti di distribuzione
14.12.1. Sistema a due tubi
14.12.2. Sistema monotubo
14.13. calcolo delle perdite di distribuzione
14.14. Energia termica utile all'ingrosso delle reti di distribuzione
14.14.1. Calcolo delle perdite delle reti di distribuzione
14.15. Rendimento di generazione
14.16. Potenza di progetto secondo UNI EN 12834
14.17. Spazi riscaldati in modo intermittente
14.18. Metodo semplificato per la determinazione della potenza di ripresa
14.19. Verifiche di legge

FABBISOGNO DI ENERGIA UTILE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
15.1. Volume d'acqua giornaliero
15.2. Temperature dell'acqua sanitaria
15.3. Fabbisogno di energia utile per acs
15.4. Sistemi di produzione dell'acqua calda sanitaria
15.5. Sottosistema di erogazione
15.6. Sottosistema di distribuzione
15.7. Perdite nel serbatoio di accumulo
15.8. Ausiliari dei sottosistemi di acqua calda sanitaria
15.9. Fabbisogno di energia
15.10. Calcolo analitico delle perdite di generazione
15.11. Dati del generatore
15.12. Fattore di carico al focolare
15.13. Perdite al camino a bruciatore spento
15.14. Perdite al camino a bruciatore acceso
15.15. Perdite al mantello
15.16. Ausiliari elettrici del generatore
15.17. Procedura di calcolo per generatori monostadio
15.18. Procedura di calcolo per generatori multistadio e modulanti
15.19. Procedura di calcolo per generatori a condensazione
15.20. Generatori monostadio
15.21. Generatori modulanti o multistadio

EDIFICI PRIVI DI IMPIANTO DI RISCALDAMENTO
16.1. Climatizzazione invernale edifici residenziali
16.2. Climatizzazione invernale edifici non residenziali
16.3. Climatizzazione invernale edifici industriali
16.4. Produzione di acqua calda sanitaria

FONTI RINNOVABILI
17.1. Norma tecnica
17.2. Energia Solare
17.3. Solare termico
17.4. Metodi di calcolo
17.5. Metodo B
17.6. Fabbisogno applicato all'impianto solare termico
17.7. Calcolo del fattore adimensionale X
17.8. Calcolo del coefficiente di perdita di energia del circuito del collettore Uloop
17.9. Calcolo del fattore adimensionale Y
17.10. Calcolo del coefficiente di correzione della capacità di accumulo fst
17.11. Fabbisogno di energia elettrica degli ausiliari
17.12. Perdite dell'impianto solare termico
17.13. Calcolo dell'irradianza incidente sul piano dei collettori
17.14. Riduzione del fabbisogno di energia primaria
17.15. Impianti fotovoltaici

FABBISOGNO DI ENERGIA PRIMARIA PER L'ILLUMINAZIONE DEGLI AMBIENTI
18.1. Fabbisogno di energia per l'illuminazione degli ambienti
18.2. Fabbisogno di energia per i dispositivi di controllo e di emergenza
18.3. Fabbisogno di energia elettrica per l'illuminazione esterna dell'edificio

POMPE DI CALORE
19.1. Utilizzazione della pompa di calore
19.2. Specifica tecnica UNI/TS 11300-4
19.3. Dati per il calcolo
19.4. Determinazione delle prestazioni a pieno carico in condizioni diverse da quelle dichiarate
19.5. Rendimento di secondo principio
19.6. Correzione del COP e del GUE
19.7. Calcolo del fattore correttivo con modelli di calcolo di default
19.8. Intervalli di calcolo
19.9. Metodo per la determinazione dei bin mensili
19.10. Pompe di calore per la produzione di acqua calda sanitaria
19.11. Pompe di calore per la produzione di calore per riscaldamento
19.12. Calcolo dei fabbisogni di energia

INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE ALLEGATO
20.1. Introduzione
20.2. Requisiti hardware e software
20.3. Download del software e richiesta della password di attivazione
20.4. Installazione ed attivazione del software

MANUALE OPERATIVO DEL SOFTWARE
21.1. Interfaccia del software
21.2. Menu [File]
21.3. Menu [Pagina iniziale]
21.3.1. Scheda [Generale]
21.3.2. Scheda [Dati climatici]
21.3.3. Scheda [Componenti]
21.3.4. Scheda [Professionisti]
21.3.5. Gruppo Schede [Archivio]
21.4. Menu [Fabbricato]
21.4.1. Nuovo edificio
21.4.2. Nuova zona
21.4.3. Nuovo ambiente
21.4.4. Zone non climatizzate
21.5. Menu [Impianto]
21.5.1. Scheda [Emissione/Regolazione]
21.5.2. Scheda [Distribuzione (H)]
21.5.3. Scheda [Distribuzione aeraulica (H-V)]
21.5.4. Scheda [Erogazione(W)]
21.5.5. Scheda [Distribuzione (W)]
21.5.6. Scheda [Accumulo (H/W)]
21.5.7. Scheda [Circuito primario (H/W)]
21.5.8. Scheda [Generatore (H/W)]
21.5.9. Gruppo Schede [Raffrescamento]
21.6. Menu [Calcolo/Risultati]
21.7. Menu [Elaborati]
21.8. Stampe

Esempio di calcolo con il software MC 11300
Redazione dell'attestato di prestazione energetica (ape) per la compravendita di un immobile esistente