Responsabile servizio prevenzione e protezione e supporto al datore di lavoro
SCADENZA 06/09/2012
Codice CIG: 4461297ABD
L'Amministrazione Comunale di Guspini, in adempimento alle
disposizioni previste dal D.Lgs. 81/2008 in materia di tutela della
salute e sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro, intende
affidare l'incarico per due anni a professionisti abilitati (anche
se appartenenti a società di servizi), anche riuniti in
associazione temporanea, per l'espletamento di prestazioni e
servizi derivanti dall'applicazione dei dispositivi di cui al
D.Lgs. 81/2008, al D.M. 10/03/1998 ed al D.Lgs. 277/91, e
s.m.i.
L'importo complessivo a base dell'incarico è stato stimato pari a €
25.306,60 al netto di imposte e contributo cassa, e verrà
corrisposto per prestazione resa, come da disciplinare approvato ed
allegato al presente avviso. Per ogni nuova assunzione a tempo
indeterminato verrà riconosciuto l'importo di € 63,00,
relativamente alla valutazione dei rischi e formazione e
informazione, onnicomprensiva di tutte le spese, IVA esclusa.
Requisiti richiesti per la partecipazione - Soggetti
ammessi
Possono partecipare alla selezione per l'affidamento dell'incarico
in oggetto le Società di servizi od altri soggetti abilitati, che
possiedono la capacità e i requisiti professionali di cui all'art.
32 del D. Lgs. n. 81/2008; le capacità e i requisiti professionali
dei responsabili e degli addetti ai servizi di prevenzione e
protezione o esterni devono essere in numero sufficiente rispetto
alle caratteristiche dell'azienda e disporre di tempo e mezzi
adeguato per lo svolgimento dei compiti loro assegnati.
Possono concorrere all'affidamento dell'incarico i soggetti di cui
all'art. 90 comma 1 lettere d) - e) - f) ed h) del D. Lgs. 163/2006
e s.m.i., abilitati all'esercizio della professione con relativa
iscrizione negli appositi albo, secondo quanto previsto dai vigenti
ordinamenti professionali per l'oggetto dell'incarico;
Ai sensi del suddetto art. 90 comma1 lettera d) - e) - f) - g) ed
h) del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. sono ammessi a partecipare alla
gara:
a) Liberi professionisti singoli o associati nelle forme di cui
alla legge 23 novembre 1939, n. 1815 e s.m.;
b) Le società di professionisti;
c) Le società di ingegneria;
d) I raggruppamenti temporanei costituiti dai soggetti di sui alle
lettere a) b) e c), ai quali si applicano le disposizioni di cui
all'art. 37 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
e) I consorzi stabiliti di società di professionisti e di società
di ingegneria.
Inoltre, possono partecipare le persone fisiche e le persone
giuridiche appartenenti ad altri stati membri dell'Unione Europea,
purché abilitate nei rispettivi paesi d'origine, a fornire i
servizi oggetto del presente appalto.
Le persone giuridiche saranno tenute a comunicare i nominativi e le
qualifiche professionali del personale incaricato della prestazione
del servizio.
Nel caso di associazione temporanea di professionisti, l'incarico
verrà attribuito e formalizzato con convenzione, esclusivamente al
capogruppo che dovrà possedere i necessari requisiti di legge per
lo svolgimento dell'incarico di RSPP.
Cause di esclusione
Alla selezione per l'affidamento dell'incarico professionale non
possono partecipare, a pena di esclusione:
a) Coloro che sono inibiti per legge o per provvedimento
disciplinare all'esercizio della libera professione;
b) Coloro che siano in conflitto di interessi con l'Amministrazione
o che abbiano demeritato in precedenti incarichi;
c) Coloro che si trovino nelle condizioni indicate all'art. 38 del
D.Lgs. 163/2006.
Metodo conferimento incarico
L'incarico sarà affidato a persone esterne all'azienda in possesso
dei requisiti previsti dalle normative su citate per lo svolgimento
del servizio di prevenzione o protezione.
Valutazione tecnica
Sarà oggetto di valutazione tecnica:
- Almeno due servizi analoghi ed esperienze di Responsabilità e
gestione del Servizio di Prevenzione e Protezione, maturati presso
Enti e/o Aziende Pubbliche.
- Formazione conseguita con corsi specifici per Responsabile del
Servizio di protezione e Prevenzione realizzati da Enti di
rilevanza nazionale.
- Titoli di studio o professionali, corsi di specializzazione,
opuscoli e pubblicazioni realizzate.
Importo dell'appalto
L'importo a base d'asta per tutti gli adempimenti del presente
Disciplinare d'incarico, per l'intera durata dell'appalto,
stabilita in anni 2 (due), viene fissato in Euro 25.306,60 al netto
di imposte e contributi cassa.
Modalità di gestione del Servizio
La programmazione delle attività prevede la presentazione di un
programma operativo che dovrà essere proposto al "Datore di
Lavoro", il quale avrà la facoltà di chiedere eventuali modifiche
che dovranno essere apportate.
Il professionista si obbliga ad effettuare e comunicare al massimo
venti giorni dopo l'aggiudicazione il programma operativo annuale
dove verranno indicati gli interventi che si intendono svolgere ed
evidenziando la cronologia e i tempi di realizzazione per ogni
trimestre. Di tali interventi dovranno essere consegnati gli
elaborati a fine trimestre al fine di procedere al pagamento della
fattura trimestrale. Il programma operativo, nel corso dell'anno,
potrà essere adeguato in relazione a specifiche esigenze
sopravvenute.
Inoltre, al fine di evitare che i programmi operativi possano
comportare disservizi durante l'orario di lavoro, gli stessi
dovranno essere concordati con i responsabili delle Sedi e degli
Uffici dell'Ente.
Personale e mezzi impiegati
Il personale e i mezzi che saranno impiegati dovranno essere
assicurati secondo le norme vigenti, sollevando l'Ente da ogni
responsabilità.
Durata del contratto
Il contratto avrà la durata di anni 2 (due), a decorrere dalla data
di inizio che verrà indicata nella comunicazione dell'avvenuto
affidamento. La ditta aggiudicataria dovrà garantire la gestione
provvisoria oltre il termine di scadenza del contratto, per un
periodo non superiore a tre mesi, alle stesse condizioni
contrattuali, onde consentire all'Amministrazione l'espletamento di
una nuova gara d'appalto.
Direttore: Ing. M. Claudia Serafini
Responsabile del procedimento: Ing. M. Claudia Serafini
Istruttore tecnico: Geom. Antonella Cocco