Sistemazione idrogeologica del versante di Monte Albino
SCADENZA 23/09/2013
Codice CPV: 71322000
Procedura aperta per l'affidamento dei servizi - di importo a base
d'asta di 400 000 Euro oltre IVA ed oneri previdenziali - di
progettazione preliminare, definitiva, esecutiva, direzione e
contabilità dei lavori, nonché le prestazioni specialistiche
connesse, quali il coordinamento della sicurezza in fase
progettuale e in fase esecutiva, le indagini geologiche e
geotecniche in sito per l'intervento nel Comune di Nocera Inferiore
(Sa) denominato "Sistemazione idrogeologica del versante di Monte
Albino".
Luogo principale di esecuzione dei lavori, di consegna delle
forniture o di prestazione dei servizi: Nocera Inferiore
(SA).
L'affidamento riguarda l'esecuzione di servizi di progettazione
preliminare, definitiva, esecutiva, direzione e contabilità dei
lavori, nonché le prestazioni specialistiche connesse, quali il
coordinamento della sicurezza in fase progettuale e in fase
esecutiva, le indagini geologiche e geotecniche in sito.
Quantitativo o entità dell'appalto
Valore stimato, IVA esclusa: 400 000 Euro
Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 105 giorni
(dall'aggiudicazione dell'appalto)
Cauzioni e garanzie richieste:
È richiesta una cauzione provvisoria di cui all'art.75 del D.Lgs
163/2006 pari al 2% del prezzo a base di gara 8 000 Euro.
All'aggiudicatario sarà richiesta cauzione definitiva ai sensi
dell'art. 113 del D.Lgs. 163/2006. In caso di sottoscrizione del
contratto, il progettista o i progettisti dovranno presentare
polizza assicurativa di responsabilità civile professionale
rilasciata da società di assicurazione autorizzata all'esercizio
del ramo RCP ai sensi dell'articolo 111 del D. Lgs. n.163/2006 e
dell'art. 269 del D.P.R. 207/2010.
Condizioni particolari
Gli elaborati di progetto dovranno essere redatti con particolare
riferimento ai disposti di cui al D.P.R 207/2010 al fine di
garantire all'Arcadis l'attivazione della procedura di approvazione
secondo i modi e nei termini previsti dalla Legge.
Situazione personale degli operatori economici, inclusi i
requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel
registro commerciale
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai
requisiti: I concorrenti devono dichiarare di non trovarsi nelle
cause di esclusione di cui all'art. 38 D.Lgs. 163/2006 e rendere le
dichiarazioni in conformità a quelle previste nel "disciplinare di
gara". L'assenza delle condizioni preclusive ivi elencate è
provata, a pena di esclusione della gara, con le modalità, le forme
e i contenuti previsti nel suddetto "disciplinare di gara". È
richiesta documentazione originale, pena l'esclusione dalla gara,
comprovante il versamento di 35 Euro a titolo di contribuzione per
l'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e
forniture. Il pagamento della contribuzione avviene con le seguenti
modalità: versamento online, collegandosi al Servizio riscossione
contributi disponibile in homepage sul sito web dell'Autorità
all'indirizzo: http://www.avcp.it, seguendo le
istruzioni disponibili sul portale, tramite:
- carta di credito (Visa o MasterCard),
- carta poste pay,
- conto Banco Posta On Line oppure conto Banco Posta Impresa On
Line. A riprova dell'avvenuto pagamento, l'operatore economico deve
allegare all'offerta copia stampata dell'e-mail di conferma,
trasmessa dal Servizio riscossione contributi e reperibile in
qualunque momento mediante la funzionalità di "Archivio dei
pagamenti"; versamento sul conto corrente postale n. 73582561,
intestato a "Aut. Contr. Pubb." Via di Ripetta 246, 00186 Roma,
presso qualsiasi ufficio postale. A riprova dell'avvenuto
pagamento, il partecipante deve allegare all'offerta la ricevuta in
originale del versamento ovvero fotocopia dello stesso corredata da
dichiarazione di autenticità e copia di un documento di identità in
corso di validità. In ogni caso è fatto obbligo agli offerenti di
indicare, a titolo di causale, oltre al proprio numero di codice
fiscale, il CIG 46489746B4.
Capacità economica e finanziaria
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai
requisiti: Fatturato globale per servizi di ingegneria e
architettura espletati nei migliori cinque esercizi (anche non
consecutivi) del decennio calendariale precedente la data di
pubblicazione del bando per un importo maggiore o uguale di 800 000
Euro, corrispondente a 2 volte l'importo del servizio stimato a
base d'asta.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti: Avvenuto
espletamento negli ultimi 10 anni, antecedenti la data di
pubblicazione del bando, di servizi di ingegneria e architettura
relativi ai lavori appartenenti alla classe prevalente dei lavori
VII/a cui si riferiscono i servizi da affidare, per un importo
totale non inferiore a 9 200 000 Euro, pari a 2 volte l'importo
stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione (4 600 000
Euro).
Capacità tecnica
Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità ai
requisiti:
Avvenuto svolgimento negli ultimi 10 anni, antecedenti la data di
pubblicazione del bando, di 2 servizi di ingegneria e architettura
relativi ai lavori appartenenti alla classe prevalente dei lavori
VII/a cui si riferiscono i servizi da affidare, per un importo
totale non inferiore a 2 300 000 Euro pari a 0,50 volte l'importo
stimato dei lavori cui si riferisce la prestazione.
Livelli minimi di capacità eventualmente richiesti:
Numero medio annuo del personale tecnico utilizzato nei migliori
tre anni (anche non consecutivi) del quinquennio calendariale
precedente la data di pubblicazione del bando di gara (comprendente
i soci attivi, i dipendenti, i consulenti su base annua iscritti ai
relativi albi professionali, ove esistenti, e muniti di partiva IVA
e che firmino il progetto, ovvero firmino i rapporti di verifica
del progetto, ovvero facciano parte dell'ufficio di direzione
lavori e che abbiano fatturato nei confronti della società
offerente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio
fatturato annuo, risultante dall'ultima dichiarazione IVA, e i
collaboratori a progetto in caso di soggetti non esercenti arti e
professioni), non inferiore a 10 unità corrispondenti a 2 volte le
unità stimate nel bando (5) per lo svolgimento dell'incarico.
Informazioni relative ad una particolare professione
Citare la corrispondente disposizione legislativa, regolamentare o
amministrativa applicabile: L'affidamento dei servizi è riservato
ai seguenti soggetti di cui all'articolo 90 del d.lgs. n. 163/2006,
comma 1, lettere d), e), f), f-bis, g) e h):
- liberi professionisti singoli od associati,
- società di professionisti,
- società di ingegneria,
- prestatori di servizi di ingegneria ed architettura di cui alla
categoria 12 dell'allegato II A stabiliti in altri Stati
membri,
- raggruppamenti temporanei costituiti dai soggetti di cui
all'articolo 90 del d.lgs. n.163/2006 lettere d), e), f), f-bis) e
h) ai quali si applicano le disposizioni di cui all'articolo 37 del
d.lgs. n.163/2006 in quanto compatibili,
- consorzi stabili di società di professionisti e di società di
ingegneria, anche in forma mista, formati da non meno di tre
consorziati che abbiano operato nel settore dei servizi di
ingegneria e architettura, per un periodo di tempo non inferiore a
cinque anni, e che abbiano deciso di operare in modo congiunto
secondo le previsioni del comma 1 dell'articolo 36 del d.lgs. n.
163/2006.
Tipo di procedura: Aperta
Criteri di aggiudicazione
Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai criteri indicati
di seguito
1. Offerta tecnica. Ponderazione 65
2. Prezzo/Tempo offerto. Ponderazione 35
Responsabile Unico del Procedimento: Dr. geol. Antonio Caruso