Utile catalogo per il professionista, che voglia
implementare conoscenze già acquisite nell'ambito del software
gratuito, e per il futuro progettista che sta costruendo il proprio
personale percorso di studi ed arsenale di strumenti
Il tema del software gratuito è, per più di una
ragione, certamente attuale: appannaggio di qualche appassionato
attivista digitale fìno a qualche anno fa, oggi rappresenta
uno dei punti di forza dell'informatica applicata alle
discipline del progetto.
Una realtà professionale che sta fortemente ripensandosi alla luce
delle più recenti congiunture economiche, un'attenzione sempre
maggiore ai temi del riciclo e della sostenibilità, le ovvie
difficoltà del neolaureato che si affaccia sul mercato del lavoro
sono i fattori esterni che hanno spinto studi privati, enti di
ricerca ed amministrazioni pubbliche a dotarsi di una
strumentazione gratuita e open source, con risultati
apprezzabili.
Il libro si rivolge al professionista che voglia
implementare conoscenze già acquisite nell'ambito del software e
anche al futuro progettista che stia costruendo il proprio
personale percorso di studi ed arsenale di strumenti, per
un'operatività a scala globale.
Viene qui presentato non solo un utile catalogo di
strumenti, ma soprattutto l'analisi dello stato
dell'arte nel settore, un elenco critico delle esperienze più
riuscite in Italia e all'estero ed una disamina teorica
necessaria per costruire un abito mentale non più legato alla
logica del singolo software ma, piuttosto, a quella dell'obiettivo
professionale da raggiungere.
Matteo Ballarin (Venezia, 1976), insegna
discipline della Rappresentazione presso la Scuola di Architettura
e Socie-tà del Politecnico di Milano, l'Università IUAV di
Vene-zia, l'Accademia di Belle Arti di Bologna.
Vuoi acquistare o richiedere maggiori informazioni al telefono sui prodotti presenti nel bookshop?
Lascia il tuo numero di telefono e sarai ricontattato da un consulente editoriale che guiderà al meglio i tuoi acquisti (lun-ven 9:00-12:00; 15:00-19:00)
Esprimo il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente e secondo le finalità illustrate nell'informativa
On line dal 1996, LavoriPubblici.it è il portale d'informazione tecnica dedicato al professionista operante nel settore dell'edilizia. Il portale, di proprietà della casa editrice GRAFILL, nasce come evoluzione naturale del servizio d'informazione che la casa editrice effettuava già dal 1992 attraverso il periodico mensile d'informazione tecnica “Lavori Pubblici”, nel momento in cui si è voluta valorizzare l'informazione attraverso un servizio veloce ed aggiornato in tempo reale.
Il portale, realizzato con un linguaggio dinamico, è facilmente navigabile attraverso una struttura modulare, che consente al visitatore di non perdersi tra le migliaia di pagine presenti al suo interno. Il posizionamento di LavoriPubblici.it nei principali motori di ricerca, senza alcuna sponsorizzazione, evidenzia il grado di studio e di cura che la redazione dedica all'indicizzazione del portale e il livello di gradimento degli utilizzatori, che attraverso una tecnologia aperta possono interagire dinamicamente con tutti i servizi del portale.
Dal 1998 il portale ha sviluppato il servizio di e-commerce, con una raccolta di libri e software tecnici acquistabili direttamente tramite il portale, attraverso tutte le formule di pagamento previste dal web (bonifico, carta di credito e contrassegno). Grazie alla presenza di GRAFILL e alle diverse convenzioni stipulate con alcune tra le più importanti case editrici e softwarehouses, oggi gli utenti hanno la possibilità di acquistare libri e software a prezzi scontati, confidando su uno staff sempre attento alle novità editoriali e veloce nel processare ed inviare l'ordine al cliente finale.
Vuoi pubblicare un tuo articolo su LavoriPubblici?
Inviaci l'articolo all'indirizzo redazione@lavoripubblici.it
LavoriPubblici.it Via Principe di Palagonia, 87/91
90145 Palermo
Tel. 091 6823069 - Fax 091 6823313
P.IVA e Cod. Fisc.: 04811900820