CONTRIBUTI ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE
07/09/2007
La circolare regionale richiamando l'attenzione sulla circolare del Ministero dei lavori pubblici n. 1669/U.L. del 22 giugno 1989 (in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 145 del 23 giugno 1989), esplicativa della legge n. 13/89, e sul decreto del Ministero lavori pubblici n. 236 del 14 giugno 1989, relativo alle prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli edifici privati, precisa che per barriere architettoniche si intendono:
- gli ostacoli fisici che sono fonte di disagio per la mobilità di chiunque ed in particolare di coloro che, per qualsiasi causa, hanno una capacità motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea;
- gli ostacoli che limitano o impediscono a chiunque la comoda e sicura utilizzazione di spazi, attrezzature o componenti;
- la mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettono l'orientamento e la riconoscibilità dei luoghi e delle fonti di pericolo per chiunque e in particolare per i non vedenti, per gli ipovedenti e per i sordi.
- presentazione delle domande;
- requisiti soggettivi;
- requisiti oggettivi;
- forma delle domande;
- opere ammissibili a contributo;
- documentazione da allegare alla domanda;
- istruttoria delle pratiche e relativi adempimenti;
- decadenza al diritto al contributo;
- redazione della graduatoria regionale e trasferimento dei fondi ai comuni;
- adempimenti successivi alle assegnazioni dei fondi;
- fase finale del procedimento;
- allegati.
A cura di Paolo
Oreto
© Riproduzione riservata
NOTIZIE CORRELATE
PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE
Esprimo il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente e secondo le finalità illustrate nell'informativa