Autocostruzione Pannelli Solari Termici
20/02/2013

Si svolgerà a Lucca il 16 e 17 marzo 2013 il Laboratorio
dimostrativo e applicativo di Autocostruzione Pannelli Solari per
la produzione di acqua calda sanitaria organizzato
dall'Istituto Nazionale di Bioarchitettura Sezione di Lucca. Il
laboratorio si svolge in due giornate (fine settimana) e prevede la
realizzazione di un impianto solare termico, da circa 4 mq,
sufficiente a fornire acqua calda per una famiglia.
L'iniziativa è organizzata dalla Sezione di Lucca dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura in collaborazione con la Rete Solare per l'Autocostruzione e il supporto logistico dello studio AxS. Il laboratorio dimostrativo applicativo è tenuto da tecnici della Rete Solare per l'Autocostruzione e prevede il rilascio di attestato riconosciuto per l'agevolazione fiscale in caso di installazione di pannelli solari.
Programma
Sabato 16 marzo 2013, ore 10.00-18.00
- Illustrazione dei fondamenti teorici della tecnologia
- Inizio della costruzione del pannello, con assemblaggio delle parti.
Domenica 17 marzo 2013, ore 10.00-18.00
- Completamento del pannello e illustrazione delle modalità di collegamento ad un impianto.
Cosa portare
Guanti e scarpe da lavoro, abbigliamento comodo e , se possibile, attrezzi manuali.
Quota di partecipazione
- 190 euro (180 euro per i soci INBAR);
- 210 euro per iscrizioni pervenute dopo il 28 febbraio
Il costo comprende: iva e oneri fiscali; materiale didattico contenente gli argomenti presentati nel corso ed altri approfondimenti; pranzi delle due giornate; attestato di partecipazione valido ai fini dell'ottenimento della detrazione fiscale del 55% per l'installazione di pannelli solari autocostruiti.
Per informazioni e iscrizioni
lucca@bioarchitettura.it - lab@studioaxs.it - Tel. 328/7376503
© Riproduzione riservata
L'iniziativa è organizzata dalla Sezione di Lucca dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura in collaborazione con la Rete Solare per l'Autocostruzione e il supporto logistico dello studio AxS. Il laboratorio dimostrativo applicativo è tenuto da tecnici della Rete Solare per l'Autocostruzione e prevede il rilascio di attestato riconosciuto per l'agevolazione fiscale in caso di installazione di pannelli solari.
Programma
Sabato 16 marzo 2013, ore 10.00-18.00
- Illustrazione dei fondamenti teorici della tecnologia
- Inizio della costruzione del pannello, con assemblaggio delle parti.
Domenica 17 marzo 2013, ore 10.00-18.00
- Completamento del pannello e illustrazione delle modalità di collegamento ad un impianto.
Cosa portare
Guanti e scarpe da lavoro, abbigliamento comodo e , se possibile, attrezzi manuali.
Quota di partecipazione
- 190 euro (180 euro per i soci INBAR);
- 210 euro per iscrizioni pervenute dopo il 28 febbraio
Il costo comprende: iva e oneri fiscali; materiale didattico contenente gli argomenti presentati nel corso ed altri approfondimenti; pranzi delle due giornate; attestato di partecipazione valido ai fini dell'ottenimento della detrazione fiscale del 55% per l'installazione di pannelli solari autocostruiti.
Per informazioni e iscrizioni
lucca@bioarchitettura.it - lab@studioaxs.it - Tel. 328/7376503
© Riproduzione riservata