Autorità LLPP: Per il 2012 nelle gare contribuzione senza alcun aumento
08/02/2012

Sulla Gazzetta ufficiale n. 30 del 6 febbraio scorso è stata
pubblicata la Deliberazione dell'Autorità per la vigilanza sui
contratti pubblici di lavori, servizi e forniture 21
dicembre 2011 recante "Attuazione dell'articolo 1, commi 65 e
67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, per l’anno 2012".
L'Autorità ha confermato, per l'anno 2012, senza alcun aumento, i contributi già previsti per l'anno 2011 che erano entrati in vigore l'1 gennaio 2011 con aumenti che per le stazioni appaltanti andavano da un minimo del 50% per le gare di importo compreso tra 500.000 e 5.000.000 di Euro ad un massimo dell'83% per le gare di importo compreso tra 150.000 e 500.000 Euro.
Per gli operatori economici, sia che si tratti di lavori o di servizi - imprese o liberi professionisti - gli aumenti erano stati, già per il 2011, ancora più marcati ed andavano da un minimo del 37% per le gare di importo compreso tra 150.000 e 500.000 Euro ad un massimo del 350% per le gare di importo oltre 5.000.000 di euro.
I contributi per il 2012, identici a quelli del 2011, sono riportati nella seguente tabella:
Ricordiamo, con l'occasione, che sono obbligati alla contribuzione a favore dell'Autorità, nella misura definita nella precedente tabella, i seguenti soggetti pubblici e privati:
Anche per quanto concerne gli organismi di attestazione di cui all'articolo 40, comma 3, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, con la nuova determinazione non c'è alcun aumento e le SOA stesse continuano ad avere l'obbligo di versare a favore dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture un contributo pari al 2% dei ricavi risultanti dal bilancio approvato relativo all'ultimo esercizio finanziario.
© Riproduzione riservata
L'Autorità ha confermato, per l'anno 2012, senza alcun aumento, i contributi già previsti per l'anno 2011 che erano entrati in vigore l'1 gennaio 2011 con aumenti che per le stazioni appaltanti andavano da un minimo del 50% per le gare di importo compreso tra 500.000 e 5.000.000 di Euro ad un massimo dell'83% per le gare di importo compreso tra 150.000 e 500.000 Euro.
Per gli operatori economici, sia che si tratti di lavori o di servizi - imprese o liberi professionisti - gli aumenti erano stati, già per il 2011, ancora più marcati ed andavano da un minimo del 37% per le gare di importo compreso tra 150.000 e 500.000 Euro ad un massimo del 350% per le gare di importo oltre 5.000.000 di euro.
I contributi per il 2012, identici a quelli del 2011, sono riportati nella seguente tabella:
|
Ricordiamo, con l'occasione, che sono obbligati alla contribuzione a favore dell'Autorità, nella misura definita nella precedente tabella, i seguenti soggetti pubblici e privati:
- a) le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori di cui agli articoli 32 e 207 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, anche nel caso in cui la procedura di affidamento sia espletata all'estero;
- b) gli operatori economici, nazionali e esteri, che intendano partecipare a procedure di scelta del contraente attivate dai soggetti di cui alla lettera a);
Anche per quanto concerne gli organismi di attestazione di cui all'articolo 40, comma 3, del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, con la nuova determinazione non c'è alcun aumento e le SOA stesse continuano ad avere l'obbligo di versare a favore dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture un contributo pari al 2% dei ricavi risultanti dal bilancio approvato relativo all'ultimo esercizio finanziario.
A cura di Paolo
Oreto
© Riproduzione riservata