Come soddisfare i requisiti della nuova direttiva macchine 2006/42/CE
13/01/2010

Si svolgerà a Milano il 25 marzo 2010 il corso Come soddisfare i
requisiti della nuova direttiva macchine 2006/42/CE organizzato
dall'UNI.
Presentazione
La direttiva macchine è una delle disposizioni legislative che maggiormente ha contribuito a incrementare la sicurezza dei lavoratori, fornendo prescrizioni per la progettazione e costruzione di macchine in grado di minimizzare i rischi derivanti dal loro utilizzo.
Il 29 dicembre 2009 entra in vigore la nuova direttiva macchine 2006/42/CE che introduce significative modifiche, procedurali e tecniche, rispetto alla precedente direttiva 98/37/CE. La conoscenza dei requisiti della nuova direttiva è un fattore essenziale per la progettazione e la realizzazione di macchine conformi alle disposizioni comunitarie e per assicurarne la libera circolazione nel territorio dell'Unione Europea.
Obiettivi
Fornire una conoscenza di base sui requisiti della nuova direttiva macchine 2006/42/CE, sugli adempimenti da essa richiesti e sulle responsabilità dei vari soggetti coinvolti (progettisti, fabbricanti, venditori, utilizzatori)
Destinatari
Progettisti e personale tecnico, responsabili e addetti alla sicurezza e alla manutenzione, personale commerciale e addetti agli acquisti di prodotti che rientrano nel campo di applicazione della direttiva macchine.
Docente
Ernesto Cappelletti - Direttore Tecnico Quadra srl
Quota di iscrizione
- Socio UNI (effettivo) € 400,00 + IVA 20%
- NON Socio € 440,00 + IVA 20%
E' previsto uno sconto del 10% per l'iscrizione al medesimo corso di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione. La quota comprende:
Documentazione didattica - Attestato di partecipazione
Per maggiori informazioni:
Centro di Formazione UNI
Tel. 02 70024440 E-mail: formazione4@uni.com
Tel. 06 69923074 E-mail: formazione3@uni.com
© Riproduzione riservata
Presentazione
La direttiva macchine è una delle disposizioni legislative che maggiormente ha contribuito a incrementare la sicurezza dei lavoratori, fornendo prescrizioni per la progettazione e costruzione di macchine in grado di minimizzare i rischi derivanti dal loro utilizzo.
Il 29 dicembre 2009 entra in vigore la nuova direttiva macchine 2006/42/CE che introduce significative modifiche, procedurali e tecniche, rispetto alla precedente direttiva 98/37/CE. La conoscenza dei requisiti della nuova direttiva è un fattore essenziale per la progettazione e la realizzazione di macchine conformi alle disposizioni comunitarie e per assicurarne la libera circolazione nel territorio dell'Unione Europea.
Obiettivi
Fornire una conoscenza di base sui requisiti della nuova direttiva macchine 2006/42/CE, sugli adempimenti da essa richiesti e sulle responsabilità dei vari soggetti coinvolti (progettisti, fabbricanti, venditori, utilizzatori)
Destinatari
Progettisti e personale tecnico, responsabili e addetti alla sicurezza e alla manutenzione, personale commerciale e addetti agli acquisti di prodotti che rientrano nel campo di applicazione della direttiva macchine.
Docente
Ernesto Cappelletti - Direttore Tecnico Quadra srl
Quota di iscrizione
- Socio UNI (effettivo) € 400,00 + IVA 20%
- NON Socio € 440,00 + IVA 20%
E' previsto uno sconto del 10% per l'iscrizione al medesimo corso di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione. La quota comprende:
Documentazione didattica - Attestato di partecipazione
Per maggiori informazioni:
Centro di Formazione UNI
Tel. 02 70024440 E-mail: formazione4@uni.com
Tel. 06 69923074 E-mail: formazione3@uni.com
© Riproduzione riservata