Dalla Presidenza del Consiglio Ministri la Guida contratti pubblici di servizi e forniture
10/01/2011

La Presidenza del Consiglio dei Ministri, Segretariato
generale, Dipartimento per le Politiche di Gestione e di sviluppo
delle Risorse umane, ha pubblicato online due volumi contenenti una
guida pratica per i contratti pubblici di servizi e
forniture che costituiscono il primo manuale operativo emanato
ai sensi dell'art. 2, comma 2 del DPCM 9 dicembre 2002
sull'autonomia finanziaria e contabile della Presidenza del
Consiglio dei Ministri.
La Guida si pone come materiale didattico e nello stesso tempo come strumento da utilizzare nella pratica d'ufficio seguendo i chiari e continui riferimenti al quadro interpretativo giurisprudenziale e ad una ricercata casistica che ne accentua il connotato di manuale operativo, realizzato con lo scopo di migliorare la qualità del lavoro degli operatori interni e sviluppare le competenze professionali del personale.
La guida è suddivisa in due volumi dei quali il primo dedicato al mercato degli appalti e suddiviso in due parti e precisamente:
Il secondo volume contiene, invece, la parte terza in cui viene trattata la gestione della gara.
In particolare, nei cinque capitoli da cui è composto il secondo volume vengono trattati:
Tutto il testo, sia del primo che del secondo volume è completato da alcuni utilissimi box, opportunamente segnalati in cui o vengono evidenziate questioni di particolare interesse dal punto di vista operativo o contengono casi esemplificativi.
© Riproduzione riservata
La Guida si pone come materiale didattico e nello stesso tempo come strumento da utilizzare nella pratica d'ufficio seguendo i chiari e continui riferimenti al quadro interpretativo giurisprudenziale e ad una ricercata casistica che ne accentua il connotato di manuale operativo, realizzato con lo scopo di migliorare la qualità del lavoro degli operatori interni e sviluppare le competenze professionali del personale.
La guida è suddivisa in due volumi dei quali il primo dedicato al mercato degli appalti e suddiviso in due parti e precisamente:
- la parte prima in cui sono trattati i principi e le tipologie contrattuali;
- la parte seconda in cui vengono dettagliatamente definiti gli atti e le attività preliminari all'espletamento della procedura ad evidenza pubblica.<(li>
Il secondo volume contiene, invece, la parte terza in cui viene trattata la gestione della gara.
In particolare, nei cinque capitoli da cui è composto il secondo volume vengono trattati:
- l'indizione della gara;
- la partecipazione alla gara;
- le operazioni di gara con la scelta del miglior offerente;
- la negoziazione in luogo della gara;
- gli obblighi di informazione dei concorrenti.
Tutto il testo, sia del primo che del secondo volume è completato da alcuni utilissimi box, opportunamente segnalati in cui o vengono evidenziate questioni di particolare interesse dal punto di vista operativo o contengono casi esemplificativi.
A cura di Paolo
Oreto
© Riproduzione riservata