Edilizia privata sociale: approvato il Regolamento del Fondo Investimenti per l'Abitare
16/03/2010

CDP Investimenti SGR ha comunicato che la Banca d'Italia ha
definitivamente approvato il Regolamento del Fondo Investimenti
per l'Abitare riservato a investitori qualificati, dalla stessa
promosso e gestito.
Come evidenziato in un comunicato della Cassa Depositi e Prestiti, l'approvazione del regolamento conclude l'iter autorizzativo e dà avvio all'operatività di CDP Investimenti SGR (leggi news), costituita nel febbraio 2009 da CDP (70%) insieme all'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e all'Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa (15% ciascuna) per dare impulso anche in Italia al settore dell'edilizia privata sociale (social housing).
Il Fondo, di durata trentennale, ha la finalità istituzionale di incrementare l'offerta sul territorio di Alloggi Sociali a supporto e integrazione delle politiche di settore dello Stato e delle Regioni. La partecipazione in fondi immobiliari e altri veicoli di investimento locali avverrà nel limite del 40% del capitale di ciascuna iniziativa. Per il 10% delle proprie risorse, il Fondo potrà investire in iniziative locali anche in deroga al limite del 40%.
L'avvio dell'operatività di CDP Investimenti SGR risponde pienamente agli obiettivi del Piano industriale 2009-2011 di Cassa Depositi e Prestiti, che prevede di destinare 1 miliardo di euro al settore del social housing. La SGR intende partecipare alla procedura ad evidenza pubblica per la sottoscrizione di una quota del neo-autorizzato Fondo da parte del Ministero delle Infrastrutture.
© Riproduzione riservata
Come evidenziato in un comunicato della Cassa Depositi e Prestiti, l'approvazione del regolamento conclude l'iter autorizzativo e dà avvio all'operatività di CDP Investimenti SGR (leggi news), costituita nel febbraio 2009 da CDP (70%) insieme all'Associazione Bancaria Italiana (ABI) e all'Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa (15% ciascuna) per dare impulso anche in Italia al settore dell'edilizia privata sociale (social housing).
Il Fondo, di durata trentennale, ha la finalità istituzionale di incrementare l'offerta sul territorio di Alloggi Sociali a supporto e integrazione delle politiche di settore dello Stato e delle Regioni. La partecipazione in fondi immobiliari e altri veicoli di investimento locali avverrà nel limite del 40% del capitale di ciascuna iniziativa. Per il 10% delle proprie risorse, il Fondo potrà investire in iniziative locali anche in deroga al limite del 40%.
L'avvio dell'operatività di CDP Investimenti SGR risponde pienamente agli obiettivi del Piano industriale 2009-2011 di Cassa Depositi e Prestiti, che prevede di destinare 1 miliardo di euro al settore del social housing. La SGR intende partecipare alla procedura ad evidenza pubblica per la sottoscrizione di una quota del neo-autorizzato Fondo da parte del Ministero delle Infrastrutture.
A cura di Ilenia
Cicirello
© Riproduzione riservata