Emilia Romagna: novità per l’edilizia
03/12/2014

La Regione Emilia-Romagna ha emanato una circolare
che illustra le numerose e rilevanti innovazioni in campo edilizio
introdotte dal decreto legge “Sblocca Italia”
(D.L. n. 133 del 2014, convertito con modificazioni dalla legge
n.164 del 2014), entrato in vigore lo scorso 12 novembre. Si pensi
all'ampliamento degli interventi edilizi che si possono attuare con
la manutenzione straordinaria e alla modifica della definizione di
ristrutturazione, alla possibilità di richiedere permessi in deroga
anche per attuare interventi di ristrutturazione edilizia, alla
possibilità di facilitare l'attuazione dei piani urbanistici
attraverso stralci funzionali, ecc.
La circolare mette a disposizione degli operatori del settore una illustrazione punto per punto delle novità introdotte dal legislatore statale ed indica se e come esse si integrano con la legislazione regionale edilizia.
Inoltre, per fornire ai cittadini anche uno strumento pratico di facile consultazione, alla circolare è allegata una ricostruzione della disciplina edilizia vigente nella nostra regione. Si tratta di una sorta di testo coordinato tra le disposizioni del decreto sblocca Italia immediatamente operative e le disposizioni delle leggi regionali vigenti (la L.R. n. 15 del 2013 e la L.R. n. 23 del 2004).
© Riproduzione riservata
La circolare mette a disposizione degli operatori del settore una illustrazione punto per punto delle novità introdotte dal legislatore statale ed indica se e come esse si integrano con la legislazione regionale edilizia.
Inoltre, per fornire ai cittadini anche uno strumento pratico di facile consultazione, alla circolare è allegata una ricostruzione della disciplina edilizia vigente nella nostra regione. Si tratta di una sorta di testo coordinato tra le disposizioni del decreto sblocca Italia immediatamente operative e le disposizioni delle leggi regionali vigenti (la L.R. n. 15 del 2013 e la L.R. n. 23 del 2004).
a cura di www.regione.emilia-romagna.it
© Riproduzione riservata