Energia eolica: progettazione della turbina eolica e progettazione del sito onshore e offshore
16/05/2013

Il corso si prefigge di dare al tecnico tutte le informazioni
necessarie per poter progettare un sito eolico, anche dal punto di
vista esecutivo nelle diverse fasi ingegneristiche: urbanistica,
edilizia, meccanica e impiantistica.
Coordinatore dell'evento e docente: Angelo Selis
Commissione Etica e Commissione Formazione Ordine Ingegneri Milano -
Autore di: Energia Eolica, Progettazione del sito onshore e offshore, Editore: Tecniche Nuove, Milano.
Membro Comitato Scientifico Rivista: "L'Impianto Elettrico & Domotico"
Membro Comitato Scientifico Rivista:"'Ambiente"
Programma
Martedì 21 maggio
09.00-13.00 il vento e l'interazione con l'ambiente, la campagna del vento e la rosa dei venti del sito.
la pala d'elica e la teoria del rotore,
La tipologia delle turbine eoliche
Le turbine eoliche ad asse orizzontale
Le turbine eoliche ad asse verticale
14.00-18.00 La componentistica delle turbine eoliche
Le centrali di produzione elettrica
Le centrali eoliche in Italia e all'estero
La rete elettrica di adduzione e gestione della rete
Mercoledì 22 maggio
09.00-13.00 Progettazione del sito onshore
Valutazioni economiche per la costruzione, la manutenzione e la dismissione
14.00-18.00 Progettazione del sito offshore
Valutazioni economiche per la costruzione, la manutenzione e la dismissione
Sede:
Fondazione Ordine Ingegneri
Via Pergolesi 25, 20124 - Milano
INGRESSO AULE da VIA DORIA, stesso palazzo - piano terra
Quota di iscrizione:
€250 + IVA
© Riproduzione riservata
Coordinatore dell'evento e docente: Angelo Selis
Commissione Etica e Commissione Formazione Ordine Ingegneri Milano -
Autore di: Energia Eolica, Progettazione del sito onshore e offshore, Editore: Tecniche Nuove, Milano.
Membro Comitato Scientifico Rivista: "L'Impianto Elettrico & Domotico"
Membro Comitato Scientifico Rivista:"'Ambiente"
Programma
Martedì 21 maggio
09.00-13.00 il vento e l'interazione con l'ambiente, la campagna del vento e la rosa dei venti del sito.
la pala d'elica e la teoria del rotore,
La tipologia delle turbine eoliche
Le turbine eoliche ad asse orizzontale
Le turbine eoliche ad asse verticale
14.00-18.00 La componentistica delle turbine eoliche
Le centrali di produzione elettrica
Le centrali eoliche in Italia e all'estero
La rete elettrica di adduzione e gestione della rete
Mercoledì 22 maggio
09.00-13.00 Progettazione del sito onshore
Valutazioni economiche per la costruzione, la manutenzione e la dismissione
14.00-18.00 Progettazione del sito offshore
Valutazioni economiche per la costruzione, la manutenzione e la dismissione
Sede:
Fondazione Ordine Ingegneri
Via Pergolesi 25, 20124 - Milano
INGRESSO AULE da VIA DORIA, stesso palazzo - piano terra
Quota di iscrizione:
€250 + IVA
© Riproduzione riservata