La riqualificazione immobiliare, il recupero edilizio e il consolidamento strutturale
07/06/2011

Si terrà il prossimo 14 giugno 2011, ore 14.00 - 18.30, a Roma,
presso Hotel Quirinale - Sala Verdi Via Nazionale, 7 - 00184 Roma,
il corso La riqualificazione immobiliare, il recupero edilizio e
il consolidamento strutturale.
MADE expo incontra il mercato sui temi più attuali del costruire.
MADE expo è un'iniziativa di MADE eventi srl Federlegno Arredo srl.
MADE expo in collaborazione con Sinergie Moderne Network, ha organizzato un ciclo di incontri sul territorio nazionale che hanno coinvolto le Aziende e tutti i Professionisti del settore sui temi più “caldi” del costruire.
Organizzata da
MADE eventi srl tel. 051 6646624 - 02 80604440 info@madeexpo.it - made@madeexpo.it
Programma
Moderatore, Fiore Ivan De Lettera, Recupero e Conservazione - De Lettera WP
Opportunità e prospettive di riqualificazione e valorizzazione dei borghi e centri storici italiani, Franco Quagliuolo, Progetto Borghi & Centri Storici
Specializzazione della moderna distribuzione edile e consulenza “problem solving” per i cantieri di recupero edilizio e ristrutturazione, Giuseppe Freri, Federcomated
Project management e strumenti di controllo operativo di commessa e aziendale, Alberto Franzolin, 888 Software Products
Analisi e riqualificazione energetica dell'esistente: confronto tra soluzioni migliorative, Annachiara Castagna, Logical Soft
Riduzione del carico energetico dell'edificio con pellicole schermanti a lunga durata, Claudio Marsilli, Serisolar
Domotica e sostenibilità ambientale, Carlo Di Battista, Vimar
Moduli fotovoltaici su ceramica con caratteristiche innovative per l'integrazione architettonica e la riqualificazione dell'involucro edilizio, Alessandro Duca, System Photonics - Laminam
Comfort abitativo attraverso l'isolamento acustico degli impianti, Alessio Cavazzina, Bampi
Analisi sismica degli edifici in muratura, Sergio Lagomarsino, Università Genova - Ingegneria Sismica Territoriale
Il rinforzo ed il consolidamento delle strutture: l'evoluzione delle tecnologie dalle prime sperimentazioni ad oggi, Giorgio D'Alò, Sika
I materiali in FRP nel consolidamento strutturale, Cecilia Zampa, Fibre Net
Il rinforzo strutturale composito senza resine epossidiche: durabilità e compatibilità degli interventi nell'adeguamento sismico, Luca Bargigia, Ruredil
Il controsoffitto antisismico alla luce delle Linee Guida e delle Norme Tecniche per gli elementi non strutturali, Monica Iogna Prat, Atena
© Riproduzione riservata
MADE expo incontra il mercato sui temi più attuali del costruire.
MADE expo è un'iniziativa di MADE eventi srl Federlegno Arredo srl.
MADE expo in collaborazione con Sinergie Moderne Network, ha organizzato un ciclo di incontri sul territorio nazionale che hanno coinvolto le Aziende e tutti i Professionisti del settore sui temi più “caldi” del costruire.
Organizzata da
MADE eventi srl tel. 051 6646624 - 02 80604440 info@madeexpo.it - made@madeexpo.it
Programma
Moderatore, Fiore Ivan De Lettera, Recupero e Conservazione - De Lettera WP
Opportunità e prospettive di riqualificazione e valorizzazione dei borghi e centri storici italiani, Franco Quagliuolo, Progetto Borghi & Centri Storici
Specializzazione della moderna distribuzione edile e consulenza “problem solving” per i cantieri di recupero edilizio e ristrutturazione, Giuseppe Freri, Federcomated
Project management e strumenti di controllo operativo di commessa e aziendale, Alberto Franzolin, 888 Software Products
Analisi e riqualificazione energetica dell'esistente: confronto tra soluzioni migliorative, Annachiara Castagna, Logical Soft
Riduzione del carico energetico dell'edificio con pellicole schermanti a lunga durata, Claudio Marsilli, Serisolar
Domotica e sostenibilità ambientale, Carlo Di Battista, Vimar
Moduli fotovoltaici su ceramica con caratteristiche innovative per l'integrazione architettonica e la riqualificazione dell'involucro edilizio, Alessandro Duca, System Photonics - Laminam
Comfort abitativo attraverso l'isolamento acustico degli impianti, Alessio Cavazzina, Bampi
Analisi sismica degli edifici in muratura, Sergio Lagomarsino, Università Genova - Ingegneria Sismica Territoriale
Il rinforzo ed il consolidamento delle strutture: l'evoluzione delle tecnologie dalle prime sperimentazioni ad oggi, Giorgio D'Alò, Sika
I materiali in FRP nel consolidamento strutturale, Cecilia Zampa, Fibre Net
Il rinforzo strutturale composito senza resine epossidiche: durabilità e compatibilità degli interventi nell'adeguamento sismico, Luca Bargigia, Ruredil
Il controsoffitto antisismico alla luce delle Linee Guida e delle Norme Tecniche per gli elementi non strutturali, Monica Iogna Prat, Atena
© Riproduzione riservata