Liguria: infrastrutture, 2,4 milioni di euro per i Comuni
22/02/2013

Un aiuto al territorio, in un momento difficilissimo: così il
presidente della Regione Liguria Claudio Burlando spiega la
decisione di destinare due milioni e quattrocentomila
euro ai Comuni per la realizzazione di interventi
infrastrutturali.
I finanziamenti derivano prevalentemente da fondi regionali provenienti da definanziamenti di opere a lungo inattuate. Attraverso il Programma regionale di Interventi in favore dei Comuni e delle organizzazioni non lucrative (PICO) sono destinati a 42 progetti presentati dagli Enti locali, con interventi mirati soprattutto favore dei piccoli Comuni e diffusi in tutte e quattro le province liguri, con particolare attenzione per l’entroterra.
Ecco le aree interessate:
© Riproduzione riservata
I finanziamenti derivano prevalentemente da fondi regionali provenienti da definanziamenti di opere a lungo inattuate. Attraverso il Programma regionale di Interventi in favore dei Comuni e delle organizzazioni non lucrative (PICO) sono destinati a 42 progetti presentati dagli Enti locali, con interventi mirati soprattutto favore dei piccoli Comuni e diffusi in tutte e quattro le province liguri, con particolare attenzione per l’entroterra.
Ecco le aree interessate:
- viabilità, 835.000 euro
- urbanistica e opere di difesa del mare, 325.000 euro
- edilizia pubblica e scolastica, 110.000 euro
- tutela ambientale, 205.000 euro
- beni culturali, 220.000 euro
- infrastrutture sportive, 135.000 euro
- politiche sociali, 585.000 euro.
a cura di www.regione.liguria.it
© Riproduzione riservata