Nota sulla compatibilità delle disposizioni di cui alle norme tecniche per le costruzioni e gli eurocodici
07/08/2009

La Nota analizza la compatibilità delle disposizioni di cui
al D.M. 14 gennaio 2008 e quelle riportate negli
Eurocodici, sia nel settore privato che in quello dei lavori
pubblici. Nel primo è il decreto ad avere la preminenza, salva la
possibilità di applicare gli Eurocodici, in quanto compatibili; nel
secondo, viceversa, la preminenza spetta agli Eurocodici (in
particolare per gli incarichi svolti in altro Stato membro), fatta
salva la possibilità di applicare il Decreto in quanto conforme per
legge agli stessi.
La nota sviluppata dal Censtro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri è suddivisa nei seguenti paragrafi:
© Riproduzione riservata
La nota sviluppata dal Censtro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri è suddivisa nei seguenti paragrafi:
- l’entrata in vigore del D.M. 14 gennaio 2008 Norme tecniche per le costruzioni
- la compatibilità del D.M. 14 gennaio 2008 e gli Eurocodici nel settore privato
- la compatibilità del D.M. 14 gennaio 2008 e gli Eurocodici nel settore pubblico
A cura di Paolo
Oreto
© Riproduzione riservata