Piemonte: consulta permanente per l’edilizia
14/02/2013

La Regione Piemonte attiverà una consulta permanente per l'edilizia
per verificare costantemente i problemi del comparto e trovare
delle soluzioni in presa diretta. L’iniziativa è stata annunciata
nel corso di un incontro che il presidente e il vicepresidente
hanno avuto il 13 febbraio a Torino con il presidente dell'Ance
Piemonte, Giuseppe Provvisiero, e i sindacati di riferimento di un
settore che negli ultimi quattro anni ha perso 18.000 lavoratori.
Il presidente ha ricordato che l’esecutivo ha sin qui messo in
campo un'azione importante per lo snellimento della burocrazia, ad
iniziare dalla legge urbanistica che è in avanzata fase di
discussione in Consiglio regionale, e che si sta lavorando per
abbreviare i tempi di pagamento della pubblica amministrazione per
il comparto ediliziò, ha condiviso la necessità, evidenziata da
Ance, di arrivare al più presto ad una sensibile riduzione della
pressione fiscale, che è oggettivamente troppo alta e uccide il
sistema. A questo proposito, ha ribadito che da tempo chiede al
Governo centrale di attuare una politica di alleggerimento fiscale
su lavoro e imprese . Sono state inoltre evidenziate le
problematiche inerenti l’introduzione del Patto di stabilità per i
Comuni tra i 1000 a 5000 abitanti, che crea un’ulteriore difficoltà
per l’edilizia in quanto da sempre le piccole imprese edili hanno
nelle opere di costruzione e di manutenzione dei paesi una fonte
cospicua di lavoro che oggi rischia di scomparire.
© Riproduzione riservata
a cura di www.regione.piemonte.it
© Riproduzione riservata