Sardegna: finanziamenti per le opere pubbliche di interesse locale
11/03/2010

L’Assessorato dei Lavori pubblici ha pubblicato l'avviso per la
presentazione da parte degli Enti locali delle richieste di
finanziamento concernenti la realizzazione di opere pubbliche e le
infrastrutture di loro interesse.
Alla localizzazione degli interventi e alla conseguente individuazione dei comuni beneficiari si provvederà secondo i seguenti criteri:
Assessorato dei Lavori Pubblici,
Direzione Generale,
Viale Trento, 69, 09123 Cagliari
© Riproduzione riservata
Alla localizzazione degli interventi e alla conseguente individuazione dei comuni beneficiari si provvederà secondo i seguenti criteri:
- assicurando un equa ripartizione territoriale dei finanziamenti;
- con il criterio della “ rotazione ”, tenuto conto, cioè, dei finanziamenti precedentemente assegnati dalla Regione agli stessi enti per le medesime finalità;
- assicurando una priorità agli interventi di completamento di opere già avviate e facenti parte di un medesimo progetto generale;
- assicurando una priorità agli interventi di messa in sicurezza ai fini della tutela dell'incolumità pubblica;
- assicurando una priorità agli interventi per i quali i comuni si impegnano a finanziare una quota del costo delle relative opere in misura minima del 10% del costo complessivo.
- interventi di manutenzione straordinaria e di ammodernamento e di messa in sicurezza delle opere e degli impianti al fine di renderli pienamente destinabili all'uso pubblico, come la viabilità interna, la rete di illuminazione stradale, gli spazi destinati a pubblici servizi, gli spazi cimiteriali, la messa in sicurezza e il recupero ambientale degli spazi ad uso pubblico;
- realizzazione di nuove opere strettamente connesse al miglioramento dei servizi su scala urbana, come il miglioramento dei collegamenti all’interno della viabilità urbana e tra la viabilità urbana e quella extra-urbana, miglioramento dei collegamenti con le aree degli insediamenti produttivi, miglioramento dell’accessibilità ai siti culturali;
- interventi di messa in sicurezza, ristrutturazione e completamento delle opere destinate ai servizi pubblici essenziali delle comunità, come le sedi istituzionali degli enti locali, le scuole e le sedi degli organi di pubblica sicurezza, prendendo in considerazione le situazioni di maggiore criticità che impediscono il corretto esercizio delle attività istituzionali;
- interventi a favore della piena agibilità degli edifici di culto e relative pertinenze e interventi relativi al loro completamento;
- interventi rivolti alla realizzazione e al recupero di opere di rilevante uso sociale come le case di riposo per anziani, le palestre polifunzionali, le biblioteche comunali, i centri di aggregazione sociale e i centri di importante rilievo culturale e storico;
- interventi di adeguamento degli edifici dei comuni e delle province alle prescrizioni tecniche in materia di barriere archittettoniche.
Assessorato dei Lavori Pubblici,
Direzione Generale,
Viale Trento, 69, 09123 Cagliari
fonte www.regione.sardegna.it
© Riproduzione riservata