Soa: Verifica dei requisiti per l'attestazione di qualificazione
21/09/2010

Il Consiglio dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici
di lavori, servizi e forniture, successivamente alla delibera
adottata nell'adunanza del 14 e 15 aprile 2010, ha ritenuto
necessario intervenire in relazione ai contenuti del potere/dovere
attribuito alle Società Organismi di Attestazione dall'art. 40,
comma 9-ter, del D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e alle regole del
procedimento all'esito del quale viene adottato il provvedimento di
dichiarazione dell'attestazione di qualificazione a seguito
dell'accertamento dell'insussistenza e/o della perdita del possesso
dei requisiti prescritti dal regolamento.
In dettaglio, con il comunicato in argomento, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici ritiene che:
Il comunicato contiene, anche, alcune indicazioni sulle procedure che le Soa devono utilizzare nel procedimento di verifica dei requisiti ex art. 40, comma 9-ter, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163.
© Riproduzione riservata
In dettaglio, con il comunicato in argomento, l'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici ritiene che:
- le SOA, durante il periodo di validità dell'attestazione di qualificazione, siano tenute a verificare ogni 6 (sei) mesi il casellario informatico al fine di accertare eventuali intervenute perdite da parte delle imprese attestate dei requisiti necessari ai fini della qualificazione;
- le SOA sono tenute ad avviare il procedimento anche ogni volta siano venute a conoscenza che l'attestazione di qualificazione è stata rilasciata in carenza dei requisiti prescritti dal regolamento;
- l'iniziativa dell'Autorità consegue ai controlli che la stessa effettua nell'ambito della propria attività oppure può essere attivata da "motivata e documentata" istanza di altra impresa, di una SOA, di una stazione appaltante o comunque di chiunque vi abbia interesse;
- il controllo che le SOA sono tenute a svolgere ai sensi dell'art. 40, comma 9-ter, del Codice, è finalizzato ad accertare la ricorrenza dei requisiti sia in sede di rilascio dell'attestazione di qualificazione che nel corso della validità della stessa, senza alcuna valutazione in ordine all'imputabilità.
Il comunicato contiene, anche, alcune indicazioni sulle procedure che le Soa devono utilizzare nel procedimento di verifica dei requisiti ex art. 40, comma 9-ter, D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163.
A cura di Paolo
Oreto
© Riproduzione riservata