Umbria: pubblicato bando "microcredito", 300mila euro per finanziamenti a tasso agevolato per imprese di nuova costituzione
19/03/2014

Ammonta a 300mila euro lo stanziamento a sostegno delle imprese di
nuova costituzione, messo a disposizione attraverso il "bando
Microcredito", pubblicato oggi, martedì 18 marzo, sul Bollettino
Ufficiale della Regione Umbria (supplemento ordinario al Bur, serie
Avvisi e concorsi, n.11). Il bando, a valere sul "Fondo per il
microcredito" (istituito con la legge regionale 30 marzo 2011, n.
4) finalizzato alla promozione e al sostegno di progetti di
creazione d'impresa realizzati da giovani, donne e soggetti
svantaggiati, si inserisce nell'Asse 4 "Creazione d'impresa" del
Programma annuale 2013 della Regione Umbria per la crescita
l'innovazione e la competitività del sistema produttivo
regionale.
L'agevolazione consiste in un finanziamento a tasso agevolato fino al 75% delle spese ammissibili, compreso tra un minimo di 3mila euro e un massimo di 12mila euro, erogato direttamente da Sviluppumbria, individuata dalla Regione Umbria quale società competente per la gestione del "Fondo per il microcredito".
Beneficiari sono le imprese di nuova costituzione, con sede nel territorio regionale, di tutti i settori extra-agricoli costituite nella forma giuridica di società di persone, società cooperative di produzione lavoro, incluse le società cooperative sociali e imprese individuali.
Le spese ammissibili sono quelle sostenute per l'acquisto di macchinari, attrezzature, arredi funzionali, mezzi di trasporto strumentali alle attività, hardware e software, ma anche piccole opere murarie e ristrutturazione e spese di start-up quali affitto, utenze e pubblicità.v "Con questo importante strumento finanziario – sottolinea il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini - la nuova Sviluppumbria mette a disposizione della creazione d'impresa un complesso di competenze di settore, con un team dedicato in grado di assistere e sostenere nuovi imprenditori dalla fase di planning delle attività, fino alla rendicontazione del progetto".v Le domande dovranno pervenire a Sviluppumbria entro il 30 aprile 2014. Il bando è disponibile on line sul portale istituzionale www.regione.umbria.it e su www.microcredito.sviluppumbria.it.
© Riproduzione riservata
L'agevolazione consiste in un finanziamento a tasso agevolato fino al 75% delle spese ammissibili, compreso tra un minimo di 3mila euro e un massimo di 12mila euro, erogato direttamente da Sviluppumbria, individuata dalla Regione Umbria quale società competente per la gestione del "Fondo per il microcredito".
Beneficiari sono le imprese di nuova costituzione, con sede nel territorio regionale, di tutti i settori extra-agricoli costituite nella forma giuridica di società di persone, società cooperative di produzione lavoro, incluse le società cooperative sociali e imprese individuali.
Le spese ammissibili sono quelle sostenute per l'acquisto di macchinari, attrezzature, arredi funzionali, mezzi di trasporto strumentali alle attività, hardware e software, ma anche piccole opere murarie e ristrutturazione e spese di start-up quali affitto, utenze e pubblicità.v "Con questo importante strumento finanziario – sottolinea il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini - la nuova Sviluppumbria mette a disposizione della creazione d'impresa un complesso di competenze di settore, con un team dedicato in grado di assistere e sostenere nuovi imprenditori dalla fase di planning delle attività, fino alla rendicontazione del progetto".v Le domande dovranno pervenire a Sviluppumbria entro il 30 aprile 2014. Il bando è disponibile on line sul portale istituzionale www.regione.umbria.it e su www.microcredito.sviluppumbria.it.
a cura di www.regione.umbria.it
© Riproduzione riservata