Ecobonus e Bonus Casa 2025: nuovo portale ENEA operativo e regole aggiornate
Attivo il portale per la trasmissione degli interventi realizzati nel 2025. Novità su aliquote, limiti di spesa e interventi esclusi con la Legge di Bilancio 2025
Dal 30 giugno 2025 è attivo il portale ENEA per la trasmissione delle schede descrittive degli interventi. Una novità attesa da mesi, che recepisce gli aggiornamenti della Legge di Bilancio 2025 e della nuova Direttiva Green.
Comunicazioni Bonus Casa ed Ecobonus: attivo il portale ENEA per il 2025
Dopo mesi di attesa e chiarimenti ufficiali, ENEA ha comunicato l’apertura dei portali 2025 per la trasmissione dei dati relativi agli interventi che beneficiano delle detrazioni fiscali di Ecobonus e Bonus Casa. Si tratta di un aggiornamento operativo fondamentale, che recepisce le modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) e le disposizioni della Direttiva UE n. 1275/2024, meglio nota come Direttiva Green.
Vediamo cosa cambia e quali sono i nuovi adempimenti.
Portale ENEA 2025: chi deve trasmettere i dati
Come negli anni precedenti, i dati possono essere caricati:
- dai beneficiari delle agevolazioni fiscali (proprietari, titolari di diritti reali);
- dagli intermediari autorizzati.
La comunicazione interessa tutti gli interventi:
- di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili che rientrano nel Bonus Casa (art. 16-bis, comma 1, lett. h) del TUIR);
- di riqualificazione energetica agevolati con l’Ecobonus.
L’accesso al portale è possibile solo previa autenticazione con SPID o CIE.
Documenti Allegati
AvvisoIL NOTIZIOMETRO