Salva Casa: l'Abruzzo recepisce le modifiche al Testo Unico Edilizia
Recupero sottotetti, edilizia libera, variazioni essenziali, sicurezza sismica, destinazione d'uso: in vigore la legge regionale che introduce norme di dettaglio a completamento della disciplina statale in materia edilizia e urbanistica
L'Abruzzo si aggiunge all'elenco delle Regioni che hanno messo nero su bianco le disposizioni di semplificazione edilizia introdotte con il Decreto-Legge 29 maggio 2024, n. 69 (Salva Casa), convertito con modificazioni dalla Legge 24 luglio 2024, n. 105. Prova ne è la Legge Regionale 24 giugno 2025, n. 19, con cui vengono recepite le principali novità in materia edilizia e urbanistica introdotte a livello nazionale.
Decreto Salva Casa: le disposizioni recepite dalla Regione Abruzzo
La legge, in vigore dal 3 luglio 2025, interviene con una disciplina di dettaglio che chiarisce e completa le regole operative per il recupero del patrimonio edilizio, la semplificazione dei titoli abilitativi, la determinazione delle variazioni essenziali, la sicurezza sismica e i mutamenti di destinazione d’uso.
A essere interessato è il Capo I della legge, rubricato "Norme di attuazione del d.p.r. 380/2001" e composto dai seguenti articoli:
- Art. 1 - Finalità
- Art. 2 - Disposizioni finalizzate al recupero del patrimonio edilizio esistente
- Art. 3 - Attività edilizia libera ed interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata
- Art. 4 - Attività edilizia in assenza di pianificazione urbanistica
- Art. 5 - Determinazione delle variazioni essenziali
- Art. 6 - Disposizioni in materia di sicurezza sismica
- Art. 7 - Titoli abilitativi dei mutamenti di destinazione d'uso
Di seguito, l’analisi dei principali contenuti di interesse tecnico.
Documenti Allegati
LeggeINDICE
IL NOTIZIOMETRO