Salva Casa: l'Abruzzo recepisce le modifiche al Testo Unico Edilizia

Recupero sottotetti, edilizia libera, variazioni essenziali, sicurezza sismica, destinazione d'uso: in vigore la legge regionale che introduce norme di dettaglio a completamento della disciplina statale in materia edilizia e urbanistica

di Redazione tecnica - 04/07/2025

Attività edilizia libera e interventi subordinati a CILA

In aggiunta alle categorie di edilizia libera e CILA già previste dagli articoli 6 e 6-bis del Testo Unico Edilizia, la legge all’art. 3 individua ulteriori interventi:

senza alcun titolo abilitativo:

  • serre con strutture leggere e facilmente rimovibili, destinate all’attività agricola, da rimuovere al termine dell’utilizzo;
  • pensiline, tettoie e pergolati che rispettino precise condizioni:
    • altezza media non superiore a 2,40 m;
    • peso inferiore a 1 kN/mq;
    • obbligo di rimanere aperti su tutti i lati, tranne le pareti di appoggio;
    • superficie massima realizzabile pari al 30% della superficie lorda dell’unità immobiliare o dell’edificio;
    • inquadramento come opere prive di rilevanza sismica ai sensi dell’art. 94-bis TUE.

Rimangono escluse le zone A, ai sensi del D.M. 1444/1968.

Previa CILA:

  • movimenti di terra fino a 200 mc.
© Riproduzione riservata

Documenti Allegati