Toscana: Eliminazione barriere architettoniche in edifici pubblici, domande entro il 17 gennaio
Gli enti pubblici che vorranno presentare progetti per l’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici pubblici toscani avranno tempo fino al prossi...
Gli enti pubblici che vorranno presentare progetti per
l’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici pubblici
toscani avranno tempo fino al prossimo 17 gennaio. É stato infatti
pubblicato sul BURT di oggi il bando relativo per il quale la
Regione mette a disposizione 3 milioni di euro.
L’ammissione al contributo regionale riguarda quei progetti che hanno come obiettivo interventi di riqualificazione di edifici e spazi, acquisto e messa in opera di impianti ed attrezzature idonee a favorire l’accessibilità e la fruibilità degli edifici e degli spazi e l’adeguamento di postazioni di lavoro a seguito di assunzioni protette. Tra i criteri presi in considerazione in fase di valutazione delle domande, la priorità verrà data ai progetti che prevedono un cofinanziamento di almeno il 50% del costo dell’intervento. Ogni progetto non dovrà avere un costo superiore al mezzo milione di euro ed il contributo regionale massimo è di 250 mila euro.
Le domande potranno essere consegnate a mano, per fax, via posta elettronica certificata attraverso il sistema informatico regionale Ap@ci accessibile mediante Carta Sanitaria elettronica. Tutti i dettagli sono disponibili sul bando al quale è anche allegato il modello di domanda.
L’ammissione al contributo regionale riguarda quei progetti che hanno come obiettivo interventi di riqualificazione di edifici e spazi, acquisto e messa in opera di impianti ed attrezzature idonee a favorire l’accessibilità e la fruibilità degli edifici e degli spazi e l’adeguamento di postazioni di lavoro a seguito di assunzioni protette. Tra i criteri presi in considerazione in fase di valutazione delle domande, la priorità verrà data ai progetti che prevedono un cofinanziamento di almeno il 50% del costo dell’intervento. Ogni progetto non dovrà avere un costo superiore al mezzo milione di euro ed il contributo regionale massimo è di 250 mila euro.
Le domande potranno essere consegnate a mano, per fax, via posta elettronica certificata attraverso il sistema informatico regionale Ap@ci accessibile mediante Carta Sanitaria elettronica. Tutti i dettagli sono disponibili sul bando al quale è anche allegato il modello di domanda.
a cura di www.regione.toscana.it
© Riproduzione riservata
Link Correlati
Sito Ufficiale