Le isole robotizzate. Applicazione della norma UNI EN ISO 10218-2:2011
Si svolgerà a Milano il 19 giugno 2014 il corso Le isole robotizzate. Applicazione della norma UNI EN ISO 10218-2:2011 organizzato dal Centro di Formazione d...
Si svolgerà a Milano il 19 giugno 2014 il corso Le isole
robotizzate. Applicazione della norma UNI EN ISO 10218-2:2011
organizzato dal Centro di Formazione dell'UNI. Le isole robotizzate
sono insiemi di macchine che comprendono uno o più robot
industriali, ovvero manipolatori per vari utilizzi, controllati
automaticamente e programmabili in tre o più assi.
Il loro utilizzo è sempre più diffuso in molte applicazioni industriali, dalla logistica alla verniciatura, al montaggio, alla verniciatura, alla saldatura, ecc.
I requisiti di sicurezza per le isole robotizzate sono contenuti nella norma UNI EN ISO 10218-2, armonizzata rispetto alla direttiva macchine 2006/42/CE dal 18 novembre 2011; il rispetto di questa norma conferisce quindi la presunzione di conformità ai requisiti di sicurezza e di tutela della salute coperti dalla norma stessa.
Obiettivi
Fornire una conoscenza dei contenuti della norma UNI EN ISO 10218-2 e dei requisiti per la progettazione sicura delle isole robotizzate.
Destinatari
Fabbricanti ed utilizzatori di isole robotizzate
Quota di iscrizione
- Socio UNI (effettivo) € 467,50 + IVA
- NON Socio: € 550,00 + IVA
È previsto uno sconto del 10% per l'iscrizione al medesimo corso di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione. La quota comprende:
Documentazione didattica - Attestato di partecipazione - Norma di riferimento - coffee break - light lunch
Per maggiori informazioni
Tel. 02 70024379
Fax. 0270024411
formazione@uni.com
Il loro utilizzo è sempre più diffuso in molte applicazioni industriali, dalla logistica alla verniciatura, al montaggio, alla verniciatura, alla saldatura, ecc.
I requisiti di sicurezza per le isole robotizzate sono contenuti nella norma UNI EN ISO 10218-2, armonizzata rispetto alla direttiva macchine 2006/42/CE dal 18 novembre 2011; il rispetto di questa norma conferisce quindi la presunzione di conformità ai requisiti di sicurezza e di tutela della salute coperti dalla norma stessa.
Obiettivi
Fornire una conoscenza dei contenuti della norma UNI EN ISO 10218-2 e dei requisiti per la progettazione sicura delle isole robotizzate.
Destinatari
Fabbricanti ed utilizzatori di isole robotizzate
Quota di iscrizione
- Socio UNI (effettivo) € 467,50 + IVA
- NON Socio: € 550,00 + IVA
È previsto uno sconto del 10% per l'iscrizione al medesimo corso di 3 o più partecipanti appartenenti alla stessa organizzazione. La quota comprende:
Documentazione didattica - Attestato di partecipazione - Norma di riferimento - coffee break - light lunch
Per maggiori informazioni
Tel. 02 70024379
Fax. 0270024411
formazione@uni.com
© Riproduzione riservata