Certificazione competenze ingegneri: nasce l'alleanza europea
Il 15 luglio 2022 è stata riconosciuta la personalità giuridica dell’alleanza tra le agenzie europee di certificazione delle competenze degli ingegneri
Dalla certificazione delle competenze professionali garantita dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri italiano ad una alleanza tra le agenzie europee di certificazione finalizzata al reciproco riconoscimento e allo sviluppo della mobilità degli ingegneri in Europa.
Da Certing a Enginet
Dopo la nascita di Certing in Italia (avvenuta nel lontano 2015), nasce lo scorso 15 luglio il progetto Enginet che unisce 7 agenzie europee di certificazione delle competenze degli ingegneri in 6 diversi Stati:
- Engineering Council (Gran Bretagna);
- Kivi (Olanda);
- Ipf (Francia);
- Aipe e Aqpe (Spagna);
- Ordem dos Engenheiros (Portogallo);
- Certing (Italia).
Un progetto che ha lo scopo di garantire le competenze degli ingegneri oltre che riconoscerne e sviluppare la mobilità (sempre più frequente) in Europa.
Dopo il complesso iter burocratico per il suo riconoscimento, Enginet ha ufficialmente sede a Tolosa e, come personalità giuridica, potrà cominciare ad operare concretamente, in particolar modo sovrintendendo a tutti gli schemi di certificazione degli ingegneri che, in molti paesi europei, rappresentano la vera e propria porta di ingresso alla professione.
Il commento
"Siamo davvero molto lieti che Enginet sia finalmente diventata una realtà - ha commentato Armando Zambrano, Presidente del CNI - Il nostro Consiglio Nazionale ha sempre creduto molto nella necessità di dotare la nostra categoria di un proprio ente di certificazione delle competenze, per questo a suo tempo abbiamo puntato molto sulla creazione dell’agenzia Certing. Al tempo stesso, il CNI, sin dagli anni dell’immediato dopoguerra, è storicamente impegnato, in collaborazione con le omologhe organizzazioni europee, nell’azione di riconoscimento reciproco delle competenze e della libera circolazione degli ingegneri nel nostro continente. Per questo consideriamo la nascita e l’operatività di Enginet un passaggio storico”.
"L'Agenzia Certing - ha dichiarato Gaetano Nastasi, Presidente di Certing - ha promosso la nascita del progetto Enginet con l'obiettivo di riconoscere e valorizzare nello scenario internazionale le competenze degli ingegneri, superando i limiti imposti dalle normative specifiche di ciascun paese, lavorando su una piattaforma comune che permetta di riconoscere le competenze dei professionisti che lavorano nel campo dell'ingegneria e operano nel mercato europeo. La scintilla è scoccata nel settembre del 2018 a Barcellona e ha preso forma nel maggio del 2019 a Roma in occasione del meeting organizzato dalla nostra Agenzia, alla quale hanno aderito le altre sei organizzazioni europee facenti parte dell'alleanza".