SED Academy: la formazione per professionisti tecnici

Durante la Fiera spazio ad eventi di ampio respiro: dal fotovoltaico alla sicurezza, dall’intelligenza artificiale al BIM, dalla prevenzione sismica all’antincendio passando per l’aggiornamento anche per gli amministratori di condominio

14/05/2025

SED Academy, ovvero una proposta formativa unica del suo genere che per il quarto anno consecutivo torna a Caserta. Si tratta dei convegni e dei seminari tecnici organizzati nell’ambito di SED, la Fiera dell’edilizia, costruzioni e impianti che dal 22 al 24 maggio si terrà presso il polo fieristico A1Expò nel comune di San Marco Evangelista.

SED Academy: il programma di corsi e seminari per tecnici e professionisti

Tre le sale convegni in cui si alterneranno corsi e seminari che copriranno i temi più importanti della filiera dell’edilizia e delle costruzioni. Gli Ordini degli ingegneri, degli architetti e dei geometri della provincia di Caserta avranno un’intera sala a disposizione dove proporranno i seguenti convegni:

  • “Il rilievo digitale: evoluzione e scenari”;
  • “Tecnologie digitali per la progettazione green”,
  • “Progetto e forma nell'era dell'AI”;
  • “Deontologia: ruolo sociale delle professioni tecniche”;
  • Sicurezza sul lavoro. Dal cantiere all'azienda: la digitalizzazione dei processi e l'aggiornamento della documentazione”.

Spazio poi a ben tre convegni organizzati da ALAC:

  • “Comunità Energetiche ed impianti fotovoltaici in condominio”;
  • “Dal 110 % al 50% transizione nelle ristrutturazioni in condominio”;
  • “Lo sfruttamento commerciale delle facciate in condominio”;
  • “L’impatto dello stato di manutenzione degli immobili sul valore della locazione abitativa”.

Il Collegio dei Geologi della Campania proporrà un intervento dal titolo “I professionisti e la protezione civile” mentre le aziende Soft.Lab, Olympus, S2X, ISAAC e Calcs cureranno l’aggiornamento relativo al calcolo strutturale e alla progettazione sismica con una serie di convegni sul tema.

SED Academy: come partecipare

La partecipazione ai convegni di SED Academy è gratuita per tutti i visitatori, previa registrazione nell’apposita pagina del sito. Con il biglietto nominale, sarà possibile accedere liberamente alla fiera nelle date e orari sotto riportati, visitare gli stand degli espositori presenti nel catalogo, e partecipare appunto a tutti i convegni previsti.

Date e orari di apertura:

  • Giovedì 22 e Venerdì 23 maggio: 9:30 – 18:00
  • Sabato 24 maggio: 9:30 – 17:00
     
© Riproduzione riservata