AZIONE LOCALE PARTECIPATA E SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE

14/05/2009

Il 25 giugno 2009 è la scadenza entro la quale deve pervenire la domanda si ammissione alla IX edizione del corso di perfezionamento post-lauream dal titolo Azione locale partecipata e sviluppo urbano sostenibile organizzato dal Dipartimento di pianificazione - Facoltà di pianificazione del territorio dell'Università IAV di Venezia.

Obiettivi del corso
Il corso, giunto alla sua nona edizione, affronta alcune questioni di fondo che hanno improntato le scelte dei governi nazionali e regionali e dell'Unione Europea in materia di politiche urbane e che hanno profondamente modificato i modi di intendere e formulare gli interventi di pianificazione, di rigenerazione urbana e di sviluppo locale. Le città europee hanno avviato e stanno sperimentando politiche urbane e pratiche innovative attente al coinvolgimento e all'attivazione delle risorse locali, alla sostenibilità economica sociale e ambientale delle iniziative promosse e alla partecipazione dei cittadini. Il corso riprende i termini essenziali del processo in atto e offre agli iscritti un'ampia e accurata disamina delle situazioni in cui è richiesto un approccio dialogico, interattivo, aperto alle istanze di più soggetti organizzati e non. La pianificazione strategica, le azioni 'dal basso' condotte a scala di quartiere, la risoluzione dei conflitti, le politiche integrate di rigenerazione urbana che mettono in gioco diversi settori e diversi saperi, richiedono infatti sempre più conoscenze, capacità e professionalità specifiche, in grado di elevare la qualità degli esiti prodotti. L'obiettivo è quindi quello di arricchire l'offerta formativa secondo un'esigenza riconoscibile sia a livello di ricerca, che nella pratica amministrativa, nel campo professionale di pianificatori e progettisti, così come negli ambiti delle politiche sociali e del terzo settore. Il corso si inserisce in un progetto di cooperazione nazionale e internazionale e si colloca in un percorso di esperienze avviato nel 2001 dal Dipartimento di Pianificazione dell'Università Iuav di Venezia

Profilo professionale
Il corso ha come obiettivo la formazione di figure professionali in grado di attivare e gestire percorsi partecipati su questioni urbane, ambientali e sociali (dalla pianificazione strategica e le pianificazioni interattive, alla qualità della vita nei sistemi urbani, ai processi di Agenda 21 locale, alle altre modalità di partecipazione alla gestione urbana) . È rivolto in particolare a tecnici, funzionari e dirigenti delle pubbliche amministrazioni, a professionisti e neo-laureati, che desiderino arricchire le proprie conoscenze sui metodi e le tecniche per la costruzione di strategie e scelte condivise, per la progettazione partecipata di politiche, servizi e spazi pubblici e per l'ascolto e per il coinvolgimento dei cittadini. Lo scambio di conoscenze tra le diverse provenienze professionali e culturali degli iscritti (architettura, pianificazione, ingegneria, scienze sociali, sociologia, scienze della comunicazione, psicologia, ecc.) costituisce una delle ricchezze del corso

Durata e struttura del corso
Durata: da settembre a dicembre 2009 (inizio previsto il 25 settembre 2009). Il corso avrà la durata di 84 ore di didattica a contatto e si svolgerà nelle giornate di venerdì e sabato.

Prospetto del corso per tipologia di attività
didattica frontale e attività laboratoriale: 84 ore
delle quali destinate ai seminari introduttivo e finale: 8 ore;
ore di lezione, attività laboratoriali e workshop: 76 ore;
totale (lezioni + seminari + laboratorio + workshop + studio individuale) 200 ore;
totale crediti formativi universitari (CFU) 8 (ogni credito formativo universitario vale 25 ore).

Schema dei CFU attribuiti ai diversi settori scientifico disciplinari
totale crediti formativi universitari (CFU) pari a 8, così suddivisi:
settore scientifico-disciplinare ICAR/20 Tecnica e pianificazione (Area 08) CFU 4
settore scientifico-disciplinare ICAR/21 Urbanistica (Area 08) CFU

Articolazione del corso
Il corso, strutturato in seminari, attività laboratoriali, simulazione e sperimentazione di tecniche, si articola in:
a) un modulo introduttivo che affronta i nodi fondamentali della teoria e degli strumenti in uso nelle pratiche partecipative, a partire da alcune parole chiave: interazione, ascolto, costruzione di scenari, gestione del conflitto;
b) una serie di approfondimenti sulle pratiche di partecipazione messe in atto in vari contesti e situazioni.
I campi di applicazione presi in esame sono sostanzialmente legati ai tre grandi temi della città, dell'ambiente e della qualità della vita, con un'attenzione particolare a:
- gli strumenti di pianificazione territoriale e programmazione dei servizi (Piani urbanistici, piani strategici, Piani di assetto del territorio - Pat e Pati, ecc.), rispetto ai quali si considera la crescente necessità di un approccio intersettoriale, di modalità di interazione e di coinvolgimento di diversi attori;
- i progetti partecipati di trasformazione urbana e territoriale (laboratori di quartiere, laboratori di progettazione, concorsi di progettazione partecipata, contratti di quartiere, ecc.);
- le iniziative di sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza sui temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale, degli stili di vita e dei modelli di consumo (Agenda 21 locale, progetto CAmbieReSti?, eventi pubblici, campagne comunicative, ecc.);
- le situazioni di conflitto e stallo decisionale in cui si rendono necessarie forme di democrazia deliberativa da affiancare alle più consolidate forme di organizzazione amministrativa (deliberative polling, giurie dei cittadini, town meeting, Open Space Technology, e altre tecniche di gestione di un numero elevato di partecipanti);
- la varietà di percorsi finalizzati all'instaurazione di un dialogo tra pubbliche amministrazioni e cittadinanza per l'innovazione amministrativa e il miglioramento dell'efficacia nella produzione di servizi, in tema di qualità della vita, salute, sicurezza, convivenza e coesione sociale (città sane, città amiche dei bambini e degli adolescenti, percorsi sicuri, piani di zona, ecc.);
c) due seminari, uno di apertura e uno di chiusura, aperti al pubblico;
d) due workshop (introduttivo e di approfondimento di una specifica tecnica).

Collegio docenti
Responsabile del corso: Liliana Padovani.
Progettazione del corso: Liliana Padovani, Andrea Mariotto e Raffaela Mulato.
Composizione del collegio dei docenti: Il collegio è composto da docenti interni allo Iuav e da docenti esterni. Docenti Università Iuav di Venezia: Pierluigi Crosta, Anna Marson, Liliana Padovani, Domenico Patassini, Luciano Vettoretto, Maria Rosa Vittadini. Docenti esterni: in fase di definizione.

Organizzazione della didattica, sedi, servizi, strutture operative e scientifiche per lo svolgimento delle attività formative
La struttura organizzativa del corso è il Dipartimento di pianificazione - Palazzo Tron, Santa Croce, 1957
Sedi utilizzate per lo svolgimento delle attività: Venezia, Santa Croce, Palazzo Tron.
La didattica avverrà attraverso lezioni ex cattedra, attività laboratoriali e seminari.
Segreteria del corso per gestione della promozione e delle procedure amministrative: ASR/DP/ Servizio progetti formativi, Venezia - Palazzo Tron
Biblioteca specializzata - Centro informativo G. Astengo, Venezia - Sede Tolentini.
Distribuzione dei materiali didattici: tramite web (sito del corso: http://www.azionelocale.it/) che consente la distribuzione dei materiali didattici e tramite forum la gestione dell'interazione docenti-studenti; in aula a cura dei tutor e docenti; presso servizio progetti formativi Dp - Palazzo Tron.
Strumenti per la didattica: PC, videoproiettore, lavagna luminosa, lavagna di carta.
Punto di riferimento per il corso e per i temi sviluppati: sito web dedicato: http://www.azionelocale.it/; Aule didattiche attrezzate con PC e software specialistici, Venezia - Palazzo Tron.

Attestato di frequenza, prove di verifica finale e certificazioni dei crediti
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con l'indicazione delle ore frequentate. Il dipartimento dà la possibilità di acquisire i crediti formativi universitari del corso agli iscritti in possesso di laurea che frequentano almeno il 70% delle ore di lezione e di laboratorio. L'assegnazione dei crediti sarà effettuata da una commissione nominata dal direttore del Dipartimento di pianificazione sulla base della valutazione di un elaborato finale concordato con il responsabile del corso

Tassa d'iscrizione
La quota di iscrizione al Corso è fissata in euro 950,00 (novecentocinquanta/00).

Stage
A conclusione del corso i partecipanti potranno effettuare uno stage facoltativo sui temi del corso presso enti individuati e/o concordati con il responsabile del corso.

Ammissione ed iscrizione al corso
Possono iscriversi al corso i laureati in possesso di laurea triennale, e/o specialistica o di laurea conseguita secondo gli ordinamenti previgenti il D.M. 509/99, o di equivalente titolo europeo.
Il numero massimo di posti è fissato in 35.
Il corso sarà attivato con un numero minimo di 20 iscritti.
Tassa di iscrizione al corso: euro 950,00 (novecentocinquanta/00)
Oltre al numero massimo di 35 iscritti previsto per l'attivazione del corso, sono ammessi - a titolo gratuito - fino ad un massimo di 5 studenti laureandi dell'Università Iuav di Venezia che intendano sviluppare tesi di laurea sui temi dell'azione locale partecipata: Pianificazione strategica e pianificazioni interattive, Agenda 21 locale, bilancio partecipativo, programmi integrati di rigenerazione urbana. L'attivazione del corso è subordinata al raggiungimento del numero minimo di 20 iscritti, regolarmente paganti.
Per la domanda di ammissione devono essere seguite le modalità previste dal bando di ammissione.

Scadenze per l'ammissione e l'iscrizione
- scadenza entro la quale devono pervenire le domande di ammissione:
giovedì 25 giugno 2009
- pubblicazione elenchi candidati ammessi: entro mercoledì 1° luglio 2009
- termine per l'iscrizione: venerdì 10 luglio 2009
- termine per l'iscrizione su posti liberi: mercoledì 22 luglio 2009

© Riproduzione riservata