APPROVATE ALCUNE MODIFICHE AL CODICE DEI CONTRATTI
Venerdì scorso 24 luglio, la Camera dei Deputati, con 294 voti a favore e 186 contro ha votato la fiducia posta dal Governo sull’approvazione, senza subemend...
Venerdì scorso 24 luglio, la Camera dei Deputati, con 294 voti a
favore e 186 contro ha votato la fiducia posta dal Governo
sull’approvazione, senza subemendamenti ed articoli aggiuntivi,
dell’emendamento interamente sostitutivo dell’articolo unico del
disegno di legge di conversione del decreto-legge 1° luglio
2009, n. 78, recante provvedimenti anticrisi, nonché proroga
di termini e della partecipazione italiana a missioni
internazionali.
In particolare l’articolo 4-quater, inserito durante l’esame del provvedimento in sede referente, reca alcune modifiche al codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163) volte a semplificare alcune fasi delle procedure di gara e a ridurre i relativi tempi di svolgimento; vengono di fatto apportate alcune modifiche agli articoli 70, 86, 87, 88, 122, 124, 165 e 166 relativamente a:
Il procedimento di verifica delle offerte anomale inizierà con la richiesta delle giustificazioni da parte della stazione appaltante che dovrà assegnare al concorrente un termine non inferiore a 15 giorni.
La stazione appaltante esaminerà, poi, le giustificazioni prodotte ed ove non le ritenga sufficienti ad escludere l'incongruità dell'offerta, dovrà richiedere per iscritto all'offerente le ulteriori precisazioni entro 5 giorni. Prima di procedere all'esclusione dell'offerta la stazione appaltante convocherà l'offerente con un anticipo non inferiore a 3 giorni per consentirgli di indicare ogni possibile elemento utile.
In caso di urgenza per la presentazione delle offerte viene inserito un termine non inferiore a 45 giorni per le offerte che hanno ad oggetto il progetto definitivo in caso di appalto integrato.
In allegato il testo dell’articolo 4-quater ed il testo degli articoli 70, 86, 87, 88, 122, 124, 165 e 166 del Codice dei contratti coordinati.
In particolare l’articolo 4-quater, inserito durante l’esame del provvedimento in sede referente, reca alcune modifiche al codice dei contratti pubblici (decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163) volte a semplificare alcune fasi delle procedure di gara e a ridurre i relativi tempi di svolgimento; vengono di fatto apportate alcune modifiche agli articoli 70, 86, 87, 88, 122, 124, 165 e 166 relativamente a:
- termini di ricezione delle domande di partecipazione e di ricezione delle offerte
- criteri di individuazione delle offerte anormalmente basse
- criteri di verifica delle offerte anormalmente basse
- procedimento di verifica e di esclusione delle offerte anormalmente basse
- disciplina specifica per i contratti pubblici di lavori sotto soglia
- ppalti di servizi e forniture sotto soglia
- progetto preliminare. Procedura di valutazione di impatto ambientale e localizzazione
- progetto definitivo. Pubblica utilità dell'opera
Il procedimento di verifica delle offerte anomale inizierà con la richiesta delle giustificazioni da parte della stazione appaltante che dovrà assegnare al concorrente un termine non inferiore a 15 giorni.
La stazione appaltante esaminerà, poi, le giustificazioni prodotte ed ove non le ritenga sufficienti ad escludere l'incongruità dell'offerta, dovrà richiedere per iscritto all'offerente le ulteriori precisazioni entro 5 giorni. Prima di procedere all'esclusione dell'offerta la stazione appaltante convocherà l'offerente con un anticipo non inferiore a 3 giorni per consentirgli di indicare ogni possibile elemento utile.
In caso di urgenza per la presentazione delle offerte viene inserito un termine non inferiore a 45 giorni per le offerte che hanno ad oggetto il progetto definitivo in caso di appalto integrato.
In allegato il testo dell’articolo 4-quater ed il testo degli articoli 70, 86, 87, 88, 122, 124, 165 e 166 del Codice dei contratti coordinati.
A cura di Paolo
Oreto
© Riproduzione riservata
Link Correlati
Focus Codice