Riqualificazione energetica di Edifici ed Impianti dopo il DLgs 115/2008
Si svolgerà a Napoli il 28 gennaio 2010 il convegno Riqualificazione energetica di Edifici ed Impianti dopo il DLgs 115/2008 organizzato dal Provveditorato a...
Si svolgerà a Napoli il 28 gennaio 2010 il convegno
Riqualificazione energetica di Edifici ed Impianti dopo il DLgs
115/2008 organizzato dal Provveditorato alle OO.PP.
Interregionale Campania e Molise ed indirizzato a Enti
Pubblici, Imprese, Professionisti e Tecnici del settore.
Presentazione del Convegno / Dibattito
Il DLgs 115/2008, che recepisce la direttiva europea 2006/32/CE, contiene una serie di disposizioni volte a favorire l'effettuazione di interventi di valenza ambientale ed energetica su edifici ed impianti, a costi contenuti o nulli per gli enti pubblici.
Le forme di contratto previste sono "il contratto di rendimento energetico" e il "finanziamento tramite terzi (FTT)". Quest'ultima è un accordo in base al quale il fornitore delle opere di miglioramento energetico fornisce al beneficiario anche i capitali necessari, al quale addebita un canone pari a tutto o ad una parte del risparmio energetico ottenuto a seguito dell'intervento.
Questo convegno/dibattito, primo del genere in Italia, si propone di fare il punto sul tema complesso della riqualificazione energetica e sulle notevoli opportunità che essa oggi offre alle Pubbliche Amministrazioni e ai vari operatori del settore.
La partecipazione all'incontro è gratuita, tuttavia, per una limitata disponibilità di posti, la partecipazione sarà possibile solo per coloro che avranno effettuato la prenotazione all'indirizzo mail provv.oopp.na@alice.it e fino ad esaurimento posti.
Nella prenotazione è necessario specificare: nome, cognome, attività, sede, recapito telefonico Su richiesta sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Segreteria organizzativa
Tel. 081.5692200
Fax 081.5519234
provv.oopp.na@alice.it
www.convegno-oopp.campania.it
Presentazione del Convegno / Dibattito
Il DLgs 115/2008, che recepisce la direttiva europea 2006/32/CE, contiene una serie di disposizioni volte a favorire l'effettuazione di interventi di valenza ambientale ed energetica su edifici ed impianti, a costi contenuti o nulli per gli enti pubblici.
Le forme di contratto previste sono "il contratto di rendimento energetico" e il "finanziamento tramite terzi (FTT)". Quest'ultima è un accordo in base al quale il fornitore delle opere di miglioramento energetico fornisce al beneficiario anche i capitali necessari, al quale addebita un canone pari a tutto o ad una parte del risparmio energetico ottenuto a seguito dell'intervento.
Questo convegno/dibattito, primo del genere in Italia, si propone di fare il punto sul tema complesso della riqualificazione energetica e sulle notevoli opportunità che essa oggi offre alle Pubbliche Amministrazioni e ai vari operatori del settore.
La partecipazione all'incontro è gratuita, tuttavia, per una limitata disponibilità di posti, la partecipazione sarà possibile solo per coloro che avranno effettuato la prenotazione all'indirizzo mail provv.oopp.na@alice.it e fino ad esaurimento posti.
Nella prenotazione è necessario specificare: nome, cognome, attività, sede, recapito telefonico Su richiesta sarà rilasciato attestato di partecipazione.
Segreteria organizzativa
Tel. 081.5692200
Fax 081.5519234
provv.oopp.na@alice.it
www.convegno-oopp.campania.it
© Riproduzione riservata
Documenti Allegati
BrochureLink Correlati
Sito ufficiale