Materiali e prodotti prefabbricati
Si svolgerà a Roma il 29 settembre il corso "Materiali e prodotti prefabbricati" organizzato da ASSOBETON (Associazione Nazionale Industrie Manufatti Cementi...
Si svolgerà a Roma il 29 settembre il corso "Materiali e
prodotti prefabbricati" organizzato da ASSOBETON
(Associazione Nazionale Industrie Manufatti Cementizi) con la
collaborazione dell'Unione degli Industriali e delle Imprese di
Roma e con il patrocinio dell'Ordine degli Ingegneri della
Provincia di Roma.
Presentazione
L'entrata in vigore del D.M. 14/01/2008, anticipata di un anno rispetto alla data prevista, ha comportato uno sforzo collettivo di aggiornamento di tutta la classe
tecnica del paese.
Con questi seminari tecnici ASSOBETON intende rivolgersi a:
- produttori di manufatti cementizi
- commercianti intermedi (magazzini edili, centri di servizio, ecc.)
- utilizzatori
- redattori di capitolati
- uffici acquisti
- progettisti
- tecnici di cantiere
- direttori dei lavori
- collaudatori
e più in generale a soggetti, sia pubblici sia privati, della "filiera" delle costruzioni.
Il contenuto degli interventi è centrato sul capitolo 11 Materiali per uso strutturale delle NTC e sulla articolata normativa per la Marcatura CE dei materiali e dei prodotti da costruzione.
Quest'ultima, come noto, interessa e disciplina, ormai dal 1993, tutti i materiali ed i prodotti da costruzione, non solo quelli per uso strutturale.
Tutti gli interventi saranno tenuti dai Segretari Tecnici di ASSOBETON
Programma
La partecipazione all'evento è gratuita.
Una sintesi delle presentazioni sarà inviata esclusivamente per e-mail ai partecipanti.
Note informative
Poiché il numero dei posti disponibili è limitato, verrà data priorità cronologica alle iscrizioni pervenute.
Sede del seminario
UNIONE DEGLI INDUSTRIALI E DELLE IMPRESE DI ROMA
Via Andrea Noale 206 - 00155 Roma
(Ubicata a 500 metri dall'uscita n.15 "La Rustica" del Grande Raccordo Anulare, è facilmente raggiungibile sia con l'auto che attraverso la linea ferroviaria FR2 (Roma Tiburtina - Tivoli).
Per Ulteriori Informazioni:
SEGRETERIA DEL SEMINARIO
ABES SRL
Via Giacomo Zanella 36, 20133 Milano
Tel. 02 70100168
Fax 02 7490140
E-mail: eventi@assobeton.it
Presentazione
L'entrata in vigore del D.M. 14/01/2008, anticipata di un anno rispetto alla data prevista, ha comportato uno sforzo collettivo di aggiornamento di tutta la classe
tecnica del paese.
Con questi seminari tecnici ASSOBETON intende rivolgersi a:
- produttori di manufatti cementizi
- commercianti intermedi (magazzini edili, centri di servizio, ecc.)
- utilizzatori
- redattori di capitolati
- uffici acquisti
- progettisti
- tecnici di cantiere
- direttori dei lavori
- collaudatori
e più in generale a soggetti, sia pubblici sia privati, della "filiera" delle costruzioni.
Il contenuto degli interventi è centrato sul capitolo 11 Materiali per uso strutturale delle NTC e sulla articolata normativa per la Marcatura CE dei materiali e dei prodotti da costruzione.
Quest'ultima, come noto, interessa e disciplina, ormai dal 1993, tutti i materiali ed i prodotti da costruzione, non solo quelli per uso strutturale.
Tutti gli interventi saranno tenuti dai Segretari Tecnici di ASSOBETON
Programma
- ore 14.00 - Registrazione dei partecipanti
Introduzione
Ing. Maurizio Grandi
Direttore ASSOBETON
- ore 14.30
Modulo 1 - La Marcatura CE dei materiali e dei prodotti da costruzione
- Inquadramento legislativo e riferimenti documentali dalla prescrizione dei materiali all'accettazione in cantiere
Ing. Franca Zerilli
- ore 15.15
Modulo 2 - L'acciaio per armature, la lavorazione nei centri di trasformazione e negli stabilimenti di prefabbricazione
- Inquadramento legislativo per l'acciaio da c.a.o.
- Dal materiale in entrata al prodotto finito: i controlli in produzione e i documenti chiave nei centri di trasformazione
Ing. Franca Zerilli
- Inquadramento legislativo per l'acciaio da c.a.p.
- Dal materiale in entrata al prodotto finito: i controlli in produzione e i documenti chiave negli stabilimenti di prefabbricazione
Ing. Gianpiero Montalti
- ore 16.00 - Coffee Break
- ore 16.15
Modulo 3 - Prodotti prefabbricati strutturali
- Inquadramento legislativo
- Prodotti soggetti a Marcatura CE e prodotti soggetti a qualificazione
- Controlli in produzione e documenti chiave nella gestione della produzione e delle consegne
Dott. Ing. Alessandra Ronchetti
- ore 17.00
Modulo 4 - Prodotti prefabbricati non strutturali
- Inquadramento legislativo
- Prodotti soggetti a Marcatura CE
- Controlli in produzione e documenti chiave nella gestione della produzione e delle consegne
Dott. Ing. Gustavo Penaloza
- ore 17.45
Modulo 5 - Dalla prescrizione di manufatti prefabbricati ai controlli di accettazione in cantiere - Le responsabilità
- Inquadramento legislativo
- Quadro riassuntivo delle responsabilità per Progettisti, Imprese, Direzione Lavori e
Collaudatori
Ing. Gianpiero Montalti
- ore 18.30
Conclusioni
Ing. Maurizio Grandi
Direttore ASSOBETON
La partecipazione all'evento è gratuita.
Una sintesi delle presentazioni sarà inviata esclusivamente per e-mail ai partecipanti.
Note informative
Poiché il numero dei posti disponibili è limitato, verrà data priorità cronologica alle iscrizioni pervenute.
Sede del seminario
UNIONE DEGLI INDUSTRIALI E DELLE IMPRESE DI ROMA
Via Andrea Noale 206 - 00155 Roma
(Ubicata a 500 metri dall'uscita n.15 "La Rustica" del Grande Raccordo Anulare, è facilmente raggiungibile sia con l'auto che attraverso la linea ferroviaria FR2 (Roma Tiburtina - Tivoli).
Per Ulteriori Informazioni:
SEGRETERIA DEL SEMINARIO
ABES SRL
Via Giacomo Zanella 36, 20133 Milano
Tel. 02 70100168
Fax 02 7490140
E-mail: eventi@assobeton.it
© Riproduzione riservata
Documenti Allegati
Iscrizione