UNI: Ingegneria di manutenzione
Rappresenta un'occasione di formazione per assimilare le conoscenze necessarie ai fini dell'avvio e dello sviluppo di progetti di manutenzione; per conoscere...
Rappresenta un'occasione di formazione per assimilare le conoscenze
necessarie ai fini dell'avvio e dello sviluppo di progetti di
manutenzione; per conoscere, approfondire e migliorare le tecniche
per il calcolo di affidabilità di un sistema e l'analisi dei modi
di guasto; per acquisire la capacità di pianificare, organizzare e
gestire le attività di manutenzione di sistemi anche complessi.
Il corso "Ingegneria di manutenzione" rappresenta un'occasione di formazione e qualificazione per figure che ricoprono ruoli, anche a livello gerarchicamente elevato, nel campo della progettazione e della gestione della manutenzione.
Il corso si propone di:
Il corso si rivolge a dirigenti e quadri, progettisti, responsabili e figure tecniche del servizio di manutenzione, tecnici e manager di manutenzione.
L'iscrizione deve essere effettuata on-line all'indirizzo http://www.uni.com
entro il 6 dicembre 2010 per il Corso con sede a Roma che si terrà dal 13 al 15 dicembre.
Fonte: www.uni.com
Il corso "Ingegneria di manutenzione" rappresenta un'occasione di formazione e qualificazione per figure che ricoprono ruoli, anche a livello gerarchicamente elevato, nel campo della progettazione e della gestione della manutenzione.
Il corso si propone di:
- fornire le conoscenze necessarie ai fini dell’avvio e dello sviluppo di progetti di manutenzione e di gestione della manutenzione di sistemi anche complessi;
- far conoscere, approfondire e migliorare sia le tecniche per il calcolo di affidabilità di un sistema, sia quelle per effettuare l’analisi dei modi di guasto
- far acquisire la capacità di pianificare, organizzare e gestire le attività di manutenzione dei sistemi.
Il corso si rivolge a dirigenti e quadri, progettisti, responsabili e figure tecniche del servizio di manutenzione, tecnici e manager di manutenzione.
L'iscrizione deve essere effettuata on-line all'indirizzo http://www.uni.com
entro il 6 dicembre 2010 per il Corso con sede a Roma che si terrà dal 13 al 15 dicembre.
Fonte: www.uni.com
© Riproduzione riservata
Documenti Allegati
LocandinaLink Correlati
www.uni.com