La crisi delle libere professioni e delle imprese
La crisi che ha investito il settore dell'edilizia e molte scelte poco lungimiranti stanno tormentando migliaia di professionisti e imprese. Minimi tariffari...
La crisi che ha investito il settore dell'edilizia e molte scelte
poco lungimiranti stanno tormentando migliaia di professionisti e
imprese. Minimi tariffari, appalto integrato, criteri di
aggiudicazione delle gare e forti ritardi nei pagamenti delle
pubbliche amministrazioni sono solo alcuni esempi delle
problematiche che stanno martoriando un'intera categoria
professionale.
Su richiesta dei nostri lettori abbiamo creato uno spazio apposito, sempre aperto, sul quale tutti possono esprimere commenti, critiche e proposte. Lo spazio, accessibile all'indirizzo:
https://www.lavoripubblici.it/focusSondaggio.php?id=10,
vuole essere una piattaforma di scambio di conoscenze, esperienze e riflessioni, al fine di mettere in risalto le criticità del sistema e le relative responsabilità. Come evidenziato da più voci provenienti dai nostri lettori, l'obiettivo è quello di colmare la distanza tra professionisti/imprese e istituzioni/rappresentanti professionali. La nostra redazione si impegnerà al fine di mettere a conoscenza i responsabili di Architetti, Ingegneri, Geometri, Geologi, Periti e Imprese dei risultati provenienti dalla base. Si prega, dunque, di partecipare al dibattito in maniera educata e propositiva.
Su richiesta dei nostri lettori abbiamo creato uno spazio apposito, sempre aperto, sul quale tutti possono esprimere commenti, critiche e proposte. Lo spazio, accessibile all'indirizzo:
https://www.lavoripubblici.it/focusSondaggio.php?id=10,
vuole essere una piattaforma di scambio di conoscenze, esperienze e riflessioni, al fine di mettere in risalto le criticità del sistema e le relative responsabilità. Come evidenziato da più voci provenienti dai nostri lettori, l'obiettivo è quello di colmare la distanza tra professionisti/imprese e istituzioni/rappresentanti professionali. La nostra redazione si impegnerà al fine di mettere a conoscenza i responsabili di Architetti, Ingegneri, Geometri, Geologi, Periti e Imprese dei risultati provenienti dalla base. Si prega, dunque, di partecipare al dibattito in maniera educata e propositiva.
A cura di Ilenia
Cicirello
© Riproduzione riservata
Link Correlati
Spazio