Campania: formazione e controlli per mettere al sicuro gli appalti pubblici
Per contrastare la corruzione e l'infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici, parte il progetto "Appalto sicuro” nelle Regioni Obiett...
Per contrastare la corruzione e l'infiltrazione della criminalità
organizzata negli appalti pubblici, parte il progetto "Appalto
sicuro” nelle Regioni Obiettivo Convergenza (Campania, Calabria,
Puglia, Sicilia).
Nato da un accordo tra il Ministero dell’Interno -Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e il Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale 'Sicurezza per lo Sviluppo-Obiettivo Convergenza 2007-2013', il progetto prevede un corso di formazione che coinvolgerà circa 1200 dipendenti pubblici, individuati tra forze di polizia, prefetture ed enti locali.
Nato da un accordo tra il Ministero dell’Interno -Dipartimento della Pubblica Sicurezza, e il Dipartimento della Funzione Pubblica, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale 'Sicurezza per lo Sviluppo-Obiettivo Convergenza 2007-2013', il progetto prevede un corso di formazione che coinvolgerà circa 1200 dipendenti pubblici, individuati tra forze di polizia, prefetture ed enti locali.
a cura di www.regione.campania.it
© Riproduzione riservata
Documenti Allegati
Comunicato .pdf