Regione siciliana: I lavori pubblici dopo il recepimento del Codice dei contratti e del nuovo regolamento
La Fondazione AMF- Agrigento, con l'Ordine degli Architetti di Agrigento, ha programmato, per il prossimo 17 settembre, un Convegno/Seminario di aggiornament...
La Fondazione AMF- Agrigento, con l'Ordine degli Architetti di
Agrigento, ha programmato, per il prossimo 17 settembre, un
Convegno/Seminario di aggiornamento sulle novità introdotte, nella
normativa di settore, dalla nuova legge regionale di recepimento
del Codice dei Contratti e dal nuovo Regolamento di cui al D.P.R. 5
ottobre 2010 n.207, con particolare riferimento ai contratti
pubblici relativi a servizi attinenti all'architettura e
all'ingegneria .
In particolare, durante la giornata di studi, saranno trattati aspetti pratici in tema di: progettazione, verifica e validazione dei progetti, redazione dei bandi per l'affidamento dei servizi tecnici, novità su direzione lavori, contabilità e collaudo.
Saranno dunque affrontati gli argomenti più importanti del nuovo quadro normativo regionale del settore dei lavori pubblici, con particolare riferimento agli aspetti che riguardano non solo i liberi professionisti, ma anche gli architetti che operano nella pubblica amministrazione.
Programma:
Agrigento 17 settembre 2011
Sede: ex Collegio dei Filippini
Note:
La partecipazione è gratuita.
Gli interessati a partecipare al Seminario dovranno compilare l’allegata scheda di adesione, che dovrà pervenire entro il 5 settembre p.v., alla segreteria della Fondazione Architetti nel Mediterraneo –AG (presso Ordine Architetti AG).
In particolare,la scheda dovrà essere inviata, preferibilmente a mezzo mail al seguente indirizzo: di posta elettronica: amf.agrigento@viirgilio.it oppure, in alternativa, a mezzo fax, al n°0922-2 9455.
La Segreteria, per le prenotazioni pervenute a mezzo mail, procederà a confermare l’avvenuta iscrizione al Seminario, che saranno accettate sino al raggiungimento del numero max di 120 partecipanti.
In particolare, durante la giornata di studi, saranno trattati aspetti pratici in tema di: progettazione, verifica e validazione dei progetti, redazione dei bandi per l'affidamento dei servizi tecnici, novità su direzione lavori, contabilità e collaudo.
Saranno dunque affrontati gli argomenti più importanti del nuovo quadro normativo regionale del settore dei lavori pubblici, con particolare riferimento agli aspetti che riguardano non solo i liberi professionisti, ma anche gli architetti che operano nella pubblica amministrazione.
Programma:
- Come cambia l'attività strumentale all'affidamento di un appalto pubblico di lavori
- Il ruolo dell'Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici in Sicilia
- Il sistema delle garanzie delle figure professionali coinvolte nel Ciclo della progettazione e verifica dei progetti di lavori pubblici
- I sistemi di realizzazione di lavori pubblici
- Le procedure di scelta del contraente
- La disciplina della fase di esecuzione in materia di appalti pubblici di lavori
Agrigento 17 settembre 2011
Sede: ex Collegio dei Filippini
- ore 8,15 - 8. 45: registrazione dei partecipanti
- ore 8,45: apertura dei lavori
Rino La Mendola - Vicepresidente del Consiglio e Presidente Dipartimento Lavori Pubblici CNAPPC, Presidente Fondazione AMF- Agrigento
Pietro Fiaccabrino - Presidente Ordine Architetti PPC Agrigento - ore 9,00: RELAZIONI (prima parte)
Alessandro Massari - Avvocato Amministrativista, Direttore della Rivista "Appalti&Contratti", Autore di monografie e pubblicazioni
Accursio Pippo Oliveri - Ingegnere, esperto in materia di appalti e sicurezza, Autore di monografie e pubblicazioni - ore 13,30: PAUSA PRANZO
- ore 14,30 : RELAZIONI (seconda parte)
Giuseppe Failla - Dirigente Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici
Sonia Lazzini - Consulente e pubblicista in materia di appalti e assicurazioni
Paolo Oreto - Universita degli Studi di Palermo, esperto Lavori Pubblici
Note:
La partecipazione è gratuita.
Gli interessati a partecipare al Seminario dovranno compilare l’allegata scheda di adesione, che dovrà pervenire entro il 5 settembre p.v., alla segreteria della Fondazione Architetti nel Mediterraneo –AG (presso Ordine Architetti AG).
In particolare,la scheda dovrà essere inviata, preferibilmente a mezzo mail al seguente indirizzo: di posta elettronica: amf.agrigento@viirgilio.it oppure, in alternativa, a mezzo fax, al n°0922-2 9455.
La Segreteria, per le prenotazioni pervenute a mezzo mail, procederà a confermare l’avvenuta iscrizione al Seminario, che saranno accettate sino al raggiungimento del numero max di 120 partecipanti.
© Riproduzione riservata
Link Correlati
www.ag.archiworld.it