Sconto dell'11,5% per l'edilizia, predisposto il dm
In una recente nota, l'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) ha ricordato che l'art. 1, comma 51, della legge n. 247/2007, relativamente all'applic...
In una recente nota, l'Associazione Nazionale Costruttori Edili
(ANCE) ha ricordato che l'art. 1, comma 51, della legge n.
247/2007, relativamente all'applicazione dello sconto dell'11,50%
in edilizia, ha stabilito che, decorsi 30 giorni dal termine (31
luglio di ciascun anno) per l'emanazione del decreto
interministeriale di cui all'art. 29 della legge n. 341/95, le
imprese edili possono utilizzare la riduzione contributiva nella
misura fissata per l'anno precedente, salvo conguaglio.
In virtù del meccanismo automatico di applicazione dell'aliquota dell'anno precedente e in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto in oggetto, le imprese interessate potranno calcolare l'importo del beneficio già con riferimento al mese di settembre 2011 da applicare sulle denunce del mese di ottobre.
Con riferimento all'iter legislativo, fonti ministeriali confermano che, attualmente, il testo del decreto, già sottoposto alla sottoscrizione del Ministero dell'Economia e Finanze, manchi della sola firma della Direzione Generale del Ministero del Lavoro e della successiva registrazione della Corte dei Conti.
In virtù del meccanismo automatico di applicazione dell'aliquota dell'anno precedente e in attesa della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto in oggetto, le imprese interessate potranno calcolare l'importo del beneficio già con riferimento al mese di settembre 2011 da applicare sulle denunce del mese di ottobre.
Con riferimento all'iter legislativo, fonti ministeriali confermano che, attualmente, il testo del decreto, già sottoposto alla sottoscrizione del Ministero dell'Economia e Finanze, manchi della sola firma della Direzione Generale del Ministero del Lavoro e della successiva registrazione della Corte dei Conti.
A cura di Ilenia
Cicirello
© Riproduzione riservata