LavoriPubblici
SUPER OPPORTUNITÀ PROFESSIONALE per EGE, Ingegneri e Periti industriali!

Ciao [nome],

 

immagina di essere parte di un gruppo selezionato di professionisti in grado di guidare le imprese verso l’efficienza energetica…

 

Cosa intendiamo?

A breve verrà pubblicata la versione finale del decreto attuativo del Piano Transizione 5.0, che introduce incentivi significativi per tutte le imprese che investono in progetti di innovazione e riduzione dei consumi energetici.

 

PERCHÉ QUESTA È UN'OCCASIONE UNICA ANCHE PER TE?

Stando a quanto presente nella bozza del DL 19/2024 e a quanto riferito dal Min. Calabrò nel webinar "Transizione 5.0. Istruzioni per l'uso" del 25/07, oltre alle ESCo,
i professionisti che potranno certificare il risparmio energetico, sono:

  • gli Esperti in Gestione dell’Energia (EGE) certificati secondo la norma UNI CEI 11339;
  • gli Ingegneri iscritti nelle sezioni A e B in possesso di alcuni specifici diplomi di laurea;
  • i Periti industriali con competenza specifica sui processi industriali. *

Fai fare un upgrade alla tua carriera contribuendo ad accrescere la competitività del nostro paese!

 

Richiedi più info per:

 👉 Diventare un EGE certificato

👉 Rafforzare le tue competenze in ambito energetico con i corsi online di P-Learning EGE + Diagnosi energetiche

(in promo al 30%)

COGLI ORA QUESTA OPPORTUNITÀ!
 

Indipendentemente dall’opportunità del Piano Transizione 5.0, DIVENTARE UN ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA CERTIFICATO GARANTISCE ai propri clienti pubblici e privati elevate competenze tecniche in materie ambientali, economico-finanziarie, di gestione aziendale e di comunicazione.

4 VANTAGGI PRINCIPALI 
SCOPRI COME DIVENTARE UN EGE CERTIFICATO!

* informazioni redatte in data 25/07, prima di un'eventuale pubblicazione in gazzetta ufficiale della versione finale del decreto attuativo a cui fanno riferimento.

Formati e guida le aziende verso l'efficienza energetica!


Problemi di visualizzazione? clicca qui

Facebook Twitter LinkedIn Instagram YouTube Telegram

Per contattare la nostra redazione scrivi a redazione@lavoripubblici.it

Per la pubblicità su LavoriPubblici.it clicca qui