Gestione del Piano quotato, curve di livello, spianamenti, riproduzione del modello digitale di elevazione (DEM) e del modello digitale del terreno (DTM) con esportazione in formato IFC.
Perchè sceglierlo?
Definisci il Piano quotato dai punti del libretto delle misure o da qualsiasi file .dat;
Creazione del piano quotato dalle coordinate di qualsiasi entità CAD con successiva conversione automatica delle entità utilizzate in punti;
Puoi effettuare ipotesi preliminari e simulazioni di elaborazione di Piani quotati, curve di livello e modelli digitali da Google Earth;
Crei curve di livello direttici e secondarie in 3D secondo la colorazione e parametri di dettaglio desiderati;
Disponi del Navigatore dal quale puoi visualizzare ed evidenziare con zoom automatico gli elementi del Piano quotato;
Definisci le isole per indicare superfici da escludere dal piano quotato;
Definisci le discontinuità quali punti di passaggio obbligatori della trilaterazione;
Imposti il piano di progetto (orizzontale ed inclinato) ed ottieni volumi di sterro e riporto con elaborazione del DTM in 3D e del report di calcolo dei volumi;
Visualizzi il DTM con lo spianamento e volumi in modalità 3D con gradiente prescelto e lo esporti in formato IFC;
Esporti nei formati vettoriali standard (dwg, dxf, vdcml, ecc.) il piano quotato e tutti gli elementi attivi;
Indichi un percorso sul piano quotato ed ottieni i profili topografici;
Possibilità di creazione dei profili da punti e in assenza della definizione del piano quotato;
Attivi e disattivi gli elementi del piano quotato (isole, discontinuità, profili longitudinali) ed aggiorni il DTM e il DEM in tempo reale.