- News
- Normativa
-
Focus
Abusi Edilizi ANAC | Anticorruzione Antincendio Appalti pubblici francesi Approfondimenti tecnici Assicurazione Professionale Bonus Casa Bonus facciate Bonus mobili Bonus verde Calcolo soglia di anomalia Catasto Cause da esclusione nelle gareCertificazione Energetica Codice Appalti Competenze Professionali Condominio Coronavirus COVID-19 Corsi di Formazione Decreto Crescita Decreto Rilancio Detrazioni Fiscali Direzione lavori DURC Ecobonus Edilizia Privata - Accordo 4 maggio 2017
- Libri
- Aziende
- Prodotti
- Professionisti
- Bandi
- Newsletter
- Accedi/Registrati
- Contatti
CE 4
Rete protettiva per condotte interrate
Rete estrusa in polietilene ad alta densità (HDPE) espanso con struttura tridimensionale composta da serie sovrapposte e incrociate di fili paralleli.
Le reti TENAX CE 4 sono state progettate per la protezione a tutto campo di condotte interrate di qualunque tipo. L’azione protettiva si manifesta in tutte le fasi della vita di servizio dell’impianto.
Vantaggi
- Elevata resistenza a compressione, trazione e lacerazione
- Elevata efficacia protettiva
- Adatta a condotte di qualunque dimensione
- Totale inerzia chimica e biologica
- Leggera, flessibile e sagomabile
Applicazioni
Protezione meccanica delle condotte interrate, e del relativo rivestimento anticorrosivo, dai possibili danni durante il trasporto, la posa in opera ed il rinterro
Caratteristiche tecniche
- Peso unitario: g/m2 1.200
- Spessore: mm 6
- Maglia: mm 6,5 x 6,0
- Resistenza a trazione MD (1): kN/m 6
(1)MD: direzione longitudinale ossia direzione di estrusione, parallela alla lunghezza del rotolo.
Le reti TENAX CE 4
DURANTE LO STOCCAGGIO ED IL TRASPORTO
- riducono drasticamente i danni nello stoccaggio delle condotte in cumuli;
- proteggono le condotte durante il carico, il trasporto e lo scarico al luogo di posa;
DURANTE L’INSTALLAZIONE
- sono leggere, flessibili e si tagliano facilmente, per cui la messa in opera è semplice e veloce;
- limitano i danni causati dall’attrito tra le condotte e le pareti degli scavi;
- assorbono l’impatto del materiale utilizzato per il rinterro;
- proteggono le condotte dalle rocce presenti sul fondo e sulle pareti degli scavi;
- evitano la posa del letto di sabbia;
IN OPERA
- riducono i danni sulle condotte derivanti da assestamenti localizzati e dagli effetti di variazioni termiche;
- formano una superficie compatta a protezione delle condotte, grazie alle particelle fini del terreno che si incastrano con la rete;
- proteggono le condotte da eventuali danni che potrebbero essere causati da futuri scavi.
Specifiche commerciali
Prodotto | Codice articolo | Misure rotolo m |
Colore | Peso lordo kg |
Diametro m |
Volume m3 |
CE 400 | 80004289 | 1,50 x 20 | 36 | 0,43 | 0,028 | |
CE 400 | 80004109 | 1,20 x 20 | 29 | 0,43 | 0,022 | |
CE 400 | 80004059 | 1,00 x 20 | 24 | 0,43 | 0,019 |
POSA IN OPERA
PER CONDOTTE CON CIRCONFERENZA INFERIORE DI 15 CM RISPETTO ALL’ALTEZZA DELLA RETE:
|
![]() |
PER CONDOTTE CON CIRCONFERENZA ELEVATA:
|
![]() |
COME "CAPPING":
|
![]() |

Modulo di richiesta informazione
Compila il modulo per essere ricontattato da TENAX S.p.A.