SISTEMI PER LA MISURA E IL MONITORAGGIO DEI PARAMETRI AMBIENTALI E DELL'UMIDITÀ DEI MANUFATTI
La presenza di umidità all'interno di una struttura è sovente tra le prime cause dirette o costituisce comunque il fattore scatenante di numerose forme di degrado.
Una corretta valutazione del contenuto di umidità è inoltre essenziale per tutti coloro che si occupano della posa di rivestimenti di qualsiasi natura nonché della lavorazione del legname.
La gamma di strumenti distribuiti dalla PASI si propone di soddisfare ogni più diversa esigenza con strumenti specifici per la singola applicazione, o modulari ed espandibili.
I misuratori di umidità (o igrometri o umidimetri) della PASI sono strumenti tascabili che permettono una immediata valutazione del contenuto d'acqua all'interno di una struttura in maniera rapida e assolutamente non distruttiva su ogni tipo di materiale (intonaco, calcestruzzo, laterizio, legname).
Tutta questa ampia gamma di strumenti si differenzia sostanzialmente per il tipo e l'arrangiamento geometrico degli elettrodi impiegati (barrette, aghi, piastre di gomma conduttiva) e per il metodo di misura (elettrico per misure superficiale, elettromagnetico per misure in profondità).
Vengono inoltre proposti sistemi per la misura in continuo dei parametri ambientali, adatti per il monitoraggio di ogni tipo di ambiente interno.
STRUMENTI DI MISURAZIONE DELL'UMIDITÀ DEL MATERIALE
T600 - Strumento per misurare l'umidità in profondità
Strumento digitale di misurazione dell'umidità a microonde con visualizzazione permanente in tempo reale dei valori relativi all'umidità dei materiali. Consente di misurare l'umidità senza intervenire in modo distruttivo sul materiale, fino a 30 cm di profondità.
In combinazione con il T650, con il rilevamento a reticolo di valori relativi all'umidità delle superfici ed in profondità è possibile ottenere risultati significativi sulla distribuzione multidimensionale dell'umidità!
Applicazioni:
Umidità dei materiali - Umidità in profondità
Note:
Funzione allarme
Attenzione:
Per un funzionamento ottimale il strumento richiede che il spessore del elemento da misurare sia almeno di 20-30cm.
T650 - Strumento per misurare l'umidità della superficie
Strumento di misurazione digitale per un rilevamento rapido della distribuzione dell'umidità in prossimità della superficie (fino a 4 cm) senza dover intervenire in modo distruttivo.
Applicazioni:
Umidità dei materiali - Umidità della superficie
Note:
Funzione allarme
BM15
Strumento di misurazione semplice e compatto per la rapida determinazione dell'umidità dei materiali e del legno in base al metodo resistivo. L'applicazione ottimale del BM15 è la rapida indicazione dell'umidità del legname da taglio e della legna da ardere.
Lo strumento di misurazione può essere, inoltre, impiegato per il rilevamento dell'umidità del materiale per componenti morbidi quali il gesso o l'intonaco.
Applicazioni:
Umidità del legno - Umidità delle costruzioni
Note:
misurazione dell'umidità del legno e del materiale con un unico strumento
scala doppia per l'umidità del legno e quella del materiale
impiego immediato
T500
Il T500 è uno strumento di misurazione portatile professionale per una precisa determinazione dell'umidità del legno e di altri materiali utilizzando il metodo resistivo.
Oltre a definire l'umidità dei materiali da costruzione più "delicati" come il gesso o l'intonaco, il T500 è il migliore strumento nella sua categoria per la misurazione della umidità sia nel campo della selvicoltura che durante tutti i processi industriali di taglio e lavorazione del legno.
Questo grazie ad una speciale funzione dedicata che consente la selezione tra centinaia di differenti tipi di legname, le cui curve - direttamente memorizzate nello strumento - sono selezionabili semplicemente clickando sul numero corrispondente al materiale d'indagine.
Applicazioni:
Umidità del legno
Umidità delle costruzioni
Note:
Con lo strumento viene inoltre fornito un compendio con gli indici relativi a tantissimi di tipi di legname, probabilmente la documentazione più completa attualmente esistente sul mercato.
Come tutti i migliori strumenti professionali, T500 è dotato anche di una speciale funzione di compensazione della temperatura per il materiale misurato; l'umidità del legno - misurata tempo reale - e la temperatura del materiale sono visualizzate simultaneamente sul display, dove la funzione HOLD ne facilita la lettura.
Compila il modulo per essere ricontattato da PASI S.r.l.
Esprimo il consenso al trattamento dei dati personali ai sensi della normativa vigente e secondo le finalità illustrate nell'informativa
On line dal 1996, LavoriPubblici.it è il portale d'informazione tecnica dedicato al professionista operante nel settore dell'edilizia. Il portale, di proprietà della casa editrice GRAFILL, nasce come evoluzione naturale del servizio d'informazione che la casa editrice effettuava già dal 1992 attraverso il periodico mensile d'informazione tecnica “Lavori Pubblici”, nel momento in cui si è voluta valorizzare l'informazione attraverso un servizio veloce ed aggiornato in tempo reale.
Il portale, realizzato con un linguaggio dinamico, è facilmente navigabile attraverso una struttura modulare, che consente al visitatore di non perdersi tra le migliaia di pagine presenti al suo interno. Il posizionamento di LavoriPubblici.it nei principali motori di ricerca, senza alcuna sponsorizzazione, evidenzia il grado di studio e di cura che la redazione dedica all'indicizzazione del portale e il livello di gradimento degli utilizzatori, che attraverso una tecnologia aperta possono interagire dinamicamente con tutti i servizi del portale.
Dal 1998 il portale ha sviluppato il servizio di e-commerce, con una raccolta di libri e software tecnici acquistabili direttamente tramite il portale, attraverso tutte le formule di pagamento previste dal web (bonifico, carta di credito e contrassegno). Grazie alla presenza di GRAFILL e alle diverse convenzioni stipulate con alcune tra le più importanti case editrici e softwarehouses, oggi gli utenti hanno la possibilità di acquistare libri e software a prezzi scontati, confidando su uno staff sempre attento alle novità editoriali e veloce nel processare ed inviare l'ordine al cliente finale.
Vuoi pubblicare un tuo articolo su LavoriPubblici?
Inviaci l'articolo all'indirizzo redazione@lavoripubblici.it
LavoriPubblici.it Via Principe di Palagonia, 87/91
90145 Palermo
Tel. 091 6823069 - Fax 091 6823313
P.IVA e Cod. Fisc.: 04811900820