- News
- Normativa
-
Focus
Abusi Edilizi ANAC | Anticorruzione Antincendio Appalti pubblici francesi Approfondimenti tecnici Assicurazione Professionale Bonus Casa Bonus facciate Bonus mobili Bonus verde Calcolo soglia di anomalia Catasto Cause da esclusione nelle gareCertificazione Energetica Codice Appalti Competenze Professionali Condominio Coronavirus COVID-19 Corsi di Formazione Decreto Crescita Decreto Rilancio Detrazioni Fiscali Direzione lavori DURC Ecobonus Edilizia Privata - Accordo 4 maggio 2017
- Libri
- Aziende
- Prodotti
- Professionisti
- Bandi
- Newsletter
- Accedi/Registrati
- Contatti
VITOMAX 200

Impianto di cogenerazione con tecnologia a condensazione 10-20 kWel, 20-39 kWth
Alcune buone ragioni per un impianto di cogenerazione
Gli impianti di cogenerazione Viessmann Vitobloc sono velocemente pronti per la messa in funzione, in quanto in un'unica struttura sono compresi il generatore, il motore, le cuffie insonorizzanti e il quadro della regolazione.
La cogenerazione puo essere utilizzata ovunque quando e necessaria una produzione di calore permanente, producendo contemporaneamente energia elettrica. Le applicazioni piu comuni sono alberghi, complessi di appartamenti da 30-50 unita residenziali, resort, piscine, industria, edifici commerciali e imprese.
Vitobloc 200 EM-20 con l'utilizzo della tecnica della condensazione
Raggiunto attraverso l'utilizzo della tecnica della condensazione il Vitobloc 200 EM-20 raggiunge un rendimento complessivo del 96%. La cogenerazione e altamente efficiente ed e consigliata sia per le nuove costruzioni, cosi come per le ristrutturazioni.
Per il picco di carico termico e possibile integrare nel sistema una caldaia convenzionale.
Elevata economicità di esercizio attraverso i lunghi intervalli di manutenzione
Il nuovo Vitobloc 200 EM-20 ha permesso di portare l'intervallo di manutenzione a 6000 ore allungato cosi di oltre tre volte il normale numero di ore che si potevano effettuare rispetto ai cogeneratori precedenti. Intervalli di manutenzione cosi lunghi hanno permesso di ridurre i costi di manutenzione e contribuiscono in modo significativo al bilancio economico della cogenerazione. Se confrontato con un motore di un automobile, un intervallo di manutenzione di 6000 ore corrisponde ad una percorrenza di 360 000 chilometri.

Modulo di richiesta informazione
Compila il modulo per essere ricontattato da Viessmann S.r.l.