Servizio per la progettazione di fattibilità tecnica ed economica (con opzione di assegnazione della progettazione definitiva ed esecutiva) di n. 7 linee tranviarie suddivise in cinque lotti a Roma
SCADENZA 19/05/2021
Codice CPV: 71322000
Codice CUP: J82G19000690001
Codice CIG: 87141686EB
Affidamento, suddiviso in n. 5 lotti, della progettazione di fattibilità tecnica ed economica, con opzione di assegnazione della progettazione definitiva ed esecutiva, delle seguenti linee tranviarie previste dal PUMS di Roma Capitale: M2-21 «linea tranviaria via Barletta-viale Angelico-piazzale Clodio» e M2-22 «linea tranviaria viale Angelico-Ponte della Musica-Auditorium-Parco della Musica» (lotto 1); M2-26 «linea tranviaria Stazione Tiburtina-Ponte Mammolo (MB)» (lotto 2); M2-16 «linea tranviaria Piazza Mancini-via Flaminia-corso Francia-Stazione Vigna Clara» (Lotto 3); M2-15 «linea tranviaria veloce Anagnina (MA)-Tor Vergata-Torre Angela» e M2-25 «linea tranviaria Giardinetti-Tor Vergata-scambiatore A1 sud» (Lotto 4); M2-28 «Tangenziale tranviaria Sud Marconi-Parco Appia Antica-Subaugusta» (Lotto 5).
Procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D. Lgs. n. 50/2016,
nonché degli artt. 2 e 8 del D.L. 16 luglio 2020, n. 76 (convertito
in Legge 1 settembre 2020, n. 120)
Valore totale stimato
Valore, IVA esclusa: 3.829.000,00 euro
Informazioni relative ai lotti
Questo appalto è suddiviso in lotti: sì
Le offerte vanno presentate per numero massimo di lotti: 2
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un
offerente: 2
L'amministrazione aggiudicatrice si riserva la facoltà di
aggiudicare i contratti d'appalto combinando i seguenti lotti o
gruppi di lotti: Si rimanda al disciplinare di gara
Luogo principale di esecuzione
territorio di Roma Capitale
Criteri di aggiudicazione
I criteri indicati di seguito
Criterio di qualità - Nome: offerta tecnica / Ponderazione: 70
Prezzo - Ponderazione: 30
Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del
sistema dinamico di acquisizione
Durata in giorni: 240
Informazioni relative alle opzioni
Opzioni: sì
Descrizione delle opzioni:
Descrizione delle opzioni: la stazione appaltante procederà
preliminarmente con l’affidamento, all’aggiudicatario dell’appalto,
dell’incarico dello studio di fattibilità tecnico economica
relativo al lotto 1, riservandosi, entro tre anni
dall’aggiudicazione, di esercitare l’opzione di affidamento della
progettazione definitiva al medesimo aggiudicatario ai sensi e per
le forme dell’art. 63, comma 5, D.Lgs. n. 50/2016, nonché della
progettazione esecutiva, fermo quanto ulteriormente precisato nel
disciplinare di gara, applicando il medesimo ribasso percentuale di
aggiudicazione dell’affidamento dello studio di fattibilità tecnico
economica e comunque entro un importo ad oggi stimato in 1 337
000,00 EUR, IVA e oneri assistenziali e previdenziali a carico del
committente esclusi ed esclusi per la progettazione definitiva, ed
in 557 000,00 EUR, IVA e oneri assistenziali e previdenziali a
carico del committente esclusi ed esclusi per la progettazione
esecutiva
Tipo di procedura
Procedura aperta