Corso Online
Esperto nella Gestione dell’Energia – Avanzato
Crediti formativi rilasciati: 22+8+8+8 Ingegneri | 44+16+16+16 Geometri | 25+11+11+11 Periti Ind.
Durata del corso: 46 ore
CORSO UFFICIALE DEL COMITATO TERMOTECNICO ITALIANO
Obiettivi formativi
Il corso intende formare Esperti in Gestione dell’energia che possano superare l’esame di Certificazione delle Competenze di OdC di terza parte. Il professionista acquisirà tutte le nozioni e le conoscenze fondamentali, le competenze tecniche specifiche, approfondirà la conoscenza della normativa vigente in materia. La figura professionale avrà, al termine del corso, la capacità di proporre soluzioni tecniche di riduzione dei consumi energetici.

Corso Online
Trattamento dei dati rilevati da droni in campo aperto
Crediti formativi rilasciati: 10 Ingegneri | 10 Architetti | 20 Geometri | 13 Periti Ind. | 10 Geologi
Durata del corso: 10 ore
Obiettivi formativi
Obiettivo principale del corso è far comprendere al tecnico le differenze tra le diverse tecnologie alla base dei SAPR (droni) e dei sistemi di rilevamento, la loro applicabilità, i regolamenti esistenti che ne normano l’utilizzo e le modalità con cui trasformare il rilevato in dati utili per la progettazione e la modellazione 3d.

Corso Online
Aggiornamento per RSPP
Crediti formativi rilasciati: 40 Ingegneri | 20 Archietti | 40 Geometri | 43 Periti Ind. | 40 Geologi
Durata del corso: 40 ore
Obiettivi formativi
Il corso vuole fornire un aggiornamento normativo e tecnico sugli indirizzi generali per la valutazione e gestione dei rischi per i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione che intendono svolgere l’aggiornamento quinquennale.

Corso Online
IoT: Internet of Things principi di architettura e funzionamento
Crediti formativi rilasciati: 10 Ingegneri | 20 Geometri | 13 Periti Ind.
Durata del corso: 10 ore
Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è far comprendere a professionisti di vari campi – dall’ingegneria all’architettura, dal retail all’energia – i principi architetturali che guidano la progettazione e il funzionamento delle reti cosiddette di Internet of Things (IoT), mostrando come questa nuova classe di soluzioni sia applicabile – e sarà applicata, come già sta avvenendo – in quasi tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana.
