TI AIUTIAMO A PROPORRE IL TUO X-FACTOR AD UN PUBBLICO SPECIALIZZATO DI PROFESSIONISTI DEL SETTORE EDILE
PRINCIPALI STATISTICHE 2020-2021-2022
Visitatori unici
- 2020 = 22.016.545
- 2021 = 23.714.875
- 2022 = 26.117.650
Fonte: Google Analytics
190.000 professionisti registrati
I NUMERI SUI SOCIAL
- 112.500 follower su Facebook
- 17.600 follower su LinkedIN
- 4.500 follower su Twitter
- 3.600 follower su Instagram
- 2.000 su YouTube
I SERVIZI DI MARKETING
- Direct Email Marketing (DEM)
- Scheda azienda
- Scheda prodotto
- Web ADV - Banner
- Video
- Guest Post
- Social post
DIRECT EMAIL MARKETING - DEM
Il miglior metodo di comunicazione tra te e il tuo target
Se il tuo obiettivo è pubblicizzare al meglio la tua azienda o i tuoi prodotti e raggiungere un target altamente professionale, hai scelto il servizio che fa per te!
La DEM è un una mail inviata al database utenti di LavoriPubblici.it.
Il Database utenti è composto da professionisti iscritti direttamente e volontariamente in modalità Opt-In al portale e ai clienti della casa editrice GRAFILL Editoria tecnica proprietaria del portale.
Gli utenti sono, dunque, tutti professionisti operanti nel settore dell'edilizia.

COME FUNZIONA LA NOSTRA NEWSLETTER
L'invio di una newsletter può diversi obiettivi in funzione delle esigenze dell'azienda, i nostri esperti vi consiglieranno al meglio per ottimizzarne la riuscita.
Generalmente, le aziende possono inviare una DEM per fare:
- BRAND MARKETING - motivi istituzionali, quindi far conoscere il proprio marchio o un prodotto/servizio. In questo caso l'obiettivo principale è descrivere dettagliatamente le caratteristiche dell'azienda o del prodotto che si vuole promuovere;
- LEAD GENERATION - motivi commerciali, quindi generare liste profilate di utenti interessati all'azienda o al prodotto/servizio. In questo caso il modo migliore è far puntare la newsletter alla nostra LANDING PAGE, ottimizzata per tutti i dispositivi di lettura (DEVICE) e da cui l'utente può visionare l'approfondimento relativo alla newsletter e inviare una richiesta informazione direttamente all'azienda.
In entrambi casi, gli aspetti più importanti da tenere in considerazione sono:
- l'oggetto della newsletter, che deve invogliare l'utente ad aprire la mail per visionarne i contenuti;
- la grafica della newsletter, che non deve contenere molto testo e deve essere graficamente leggera e d'impatto, in modo da invogliare l'utente all'azione;
- la landing page che deve fornire tutte le informazioni necessarie per valutare il prodotto/servizio offerto e strutturata in modo da invogliare l'utente a compilare il modulo di richiesta informazione.
I nostri esperti ti saranno vicini in tutte le fasi del processo di invio.
LA LANDING PAGE
La Landing Page è una pagina web appositamente strutturata per la newsletter, ottimizzata per i motori di ricerca e responsive per essere leggibile da qualsiasi device.
Dalla Landing Page l'utente può visionare l'approfondimento relativo alla newsletter e mandare una richiesta di informazione relativa ai prodotti di suo interesse direttamente all'azienda sponsor.

SCHEDA AZIENDA E SCHEDA PRODOTTO
Per essere presente nel portale d'informazione n. 1 in Italia
Inserire la scheda azienda e i propri prodotti consente alle aziende di essere potenzialmente visibile ad un pubblico di 15.000 visitatori unici che giornalmente leggono le pagine del portale.

Dalla scheda azienda è possibile visionare:
- l'anagrafica dettagliata dell'azienda
- le categoria merceologiche di riferimento
- il profilo dell'azienda
- la photogallery
- la brochure
- i prodotti presenti nell'archivio prodotti
- le newsletter inviate
- modulo di richiesta informazione
Dalla scheda prodotto l'utente può visionare:
- la descrizione dettagliata del prodotto
- il riferimento dell'azienda
- la photogallery
- la brochure
- modulo di richiesta informazione
WEB ADV - BANNER
Il miglior modo per potenziare i risultati della newsletter

1 - Skin/Skyscraper
Inserzione pubblicitaria, costituita da un’immagine statica o animata, posta sulla destra e fissa in tutte le pagine del portale.
Nei primi 3 accessi al portale, l’utente al posto dello Skyscraper vedrà lo Skin (sfondo su tutta la pagina) che rappresenta la forma pubblicitaria più efficace.
- Dimensioni: [Desktop] 100x600 pixel – [Tablet] 710x90 pixel – [Smartphone] 320x60 pixel
- Rotazione marchi: 2
- Link: web site cliente/altro
2 - Full Banner
Inserzione pubblicitaria, costituita da un’immagine statica o animata, posta sotto la barra di navigazione superiore e sopra il footer del portale, che occupa tutta la larghezza del portale, nella home page e in tutte le pagine.
Viene posta in entrambe le posizioni in modo da avere un impatto totale sui visitatori.
- Dimensioni: [Desktop] 1130x60 pixel – [Tablet] 710x90 pixel – [Smartphone] 320x60 pixel
- Rotazione marchi: 2
- Link: web site cliente/altro
3 - Top Banner
Inserzione pubblicitaria, costituita da un’immagine statica o animata, dotata di un link al web site dell’azienda inserzionista, inserita accanto il logo LavoriPubblici.it nella home page e in tutte le pagine del portale.
- Dimensioni: [Desktop] – 470x90 pixel – [Tablet] 710x90 pixel – [Smartphone] 320x60 pixel
- Rotazione marchi: 12 (massimo)
- Link: web site cliente/altro
4 - Squared Banner
Immagine pubblicitaria statica o dinamica (video), posta in home page e in tutte le pagine del portale.
- Dimensioni: [Desktop] 380x390 pixel - Desktop/Smartphone] 360x250 pixel – [Tablet] 340x125 pixel
- Rotazione marchi: 8 (massimo)
- Link: web site cliente/altro
5 - Super Banner
Inserzione pubblicitaria, costituita da un’immagine statica o animata, dotata di un link al web site dell’azienda inserzionista, inserita nella testata del portale nella home page e in tutte le pagine.
- Dimensioni: [Desktop] 1130x90 pixel – [Tablet] 710x90 pixel – [Smartphone] 320x60 pixel
- Rotazione marchi: 2
- Link: web site cliente/altro
6 - Video
E' un filmato da caricare nel canale YouTube di LavoriPubblici.it che viene pubblicato nella sezione “Video Tecnici”, su tutti i canali social e richiamato nella newsletter editoriale inviata a tutta la banca dati utenti.
GUEST POST
Per fare "Content Marketing"
Negli ultimi anni il modo di fare marketing è cambiato rispetto al passato. Alle classiche formule di pubblicità online (newsletter, banner, ...) è ormai fondamentale che le aziende comprendano l'importanza del "content marketing": il Guest Post è il miglior modo per fare "content marketing".
Il Guest Post un articolo o approfondimento redazionale (scritto dall’azienda sponsor o in collaborazione con la nostra redazione) che gode dell'ottima indicizzazione nei motori di ricerca e consente di trattare specifici argomenti in modo da interessare l'utente con contenuti di qualità. L'articolo viene pubblicizzato attraverso tutti i canali social del portale (Facebook, Twitter, Google+, Linkedn, Tumblr) e può contenere all'interno:
- un link dofollow al sito dell'azienda sponsor
- un link ad una landing page appositamente creata
SOCIAL POST
Per sfruttare al meglio i nostri canali social
Come già detto, oggi è cambiato il modo di fare marketing delle aziende che alle classiche formule di pubblicità sui portali specializzati, hanno sempre più interesse a pubblicizzare il loro brand all'interno delle pagine social più visitate e interattive. Social Post consente alle aziende di sfruttare al meglio tutti i canali social di LavoriPubblici.it (Facebook, Twitter, Google+, Linkedin), inserirendo un post con:
- un testo di 200 caratteri;
- un'immagine 800x420 pixel;
- un link dofollow al sito dell'azienda sponsor o ad una landing page appositamente creata
OFFERTA DI BENVENUTO
Non hai mai fatto pubblicità su LavoriPubblici.it? compila il modulo e ricevi subito l'offerta di benvenuto.