GMIX massetto ecoisolante
Isolante termico, acustico, leggero e resistente
G MIX è un granulato di polimeri miscelati con curva granulometrica esclusiva, provenienti dal riciclo di materie plastiche post-consumo, da impiegarsi come aggregato nelle malte cementizie in sostituzione dell'aggregato naturale quale sabbia, argilla, ecc. A garanzia della elevata qualità tecnica ed ambientale, tale prodotto è marcato CE, conforme alla norma UNI 10667-14, e certificato CAM mediante marcatura ReMade in Italy nella migliore classe esistente A+.
Punti di forza TECNICI
- Leggerezza
- Elevata stabilità e resistenza meccanica
- Isolamento termico (attenuazione e sfasamento)
- Isolamento acustico e smorzamento vibrazioni
- Pendenzabile con qualsiasi inclinazione
- Direttamente impermeabilizzabile
Punti di forza PRATICI
- Semplicità e rapidità di posa
- Economicità
- Facile rimozione per modifiche in opera o per successiva manutenzione
- Approvvigionamento versatile a seconda della tipologia di cantiere
- Lunga conservazione
- Agevole spostamento in cantiere e in magazzino
Punti di forza AMBIENTALI
- 100% riciclato – certificato CAM
- Consegue alti punteggi nelle gare di appalto che premiano l’uso di materiali di riciclo
- Consegue alti punteggi nei protocolli di sostenibilità ambientale degli edifici (ITACA, LEED, ecc.)
- Consente di accedere a bonus volumetrici, riduzione oneri concessori e contributi sulla base dei vigenti regolamenti locali (regionali, provinciali, ecc.)
- Ideale per gli acquisti verdi della Pubblica Amministrazione e per gli interventi di efficientamento energetico Superbonus 110%
Marcature CERTIFICATE
- Marcato CE (UNI EN 13055-1)
- Certificazione di prodotto ReMade in Italy® classe A+
- Marcato R-PMIX-CEM (UNI 10667-14)
Facilità PROGETTUALI
- Files BIM comprensivi di demo e manuale utente
- Assistenza tecnica specialistica in materia di isolamento termo-acustico
- Disponibilità di analisi prezzi dettagliate con descrizioni e giustificativi
Esempi di sfruttamento dei punti di forza SU CASI PRATICI
PAVIMENTI CONTROTERRA - PAVIMENTI FREDDI
(su autorimesse, piloty o altri locali non riscaldati)
1. Riduce le fasi di cantiere ed evita lavorazioni complesse
2. Garantisce una impareggiabile resistenza allo schiacciamento con un valore di oltre 1300 kPa supera di ben 3 o 4 volte la resistenza dei migliori pannelli isolanti sottopavimento.
3. Consente una maggiore durabilità delle pavimentazioni incollate grazie allo smorzamento delle vibrazioni ed alla migliore distribuzione dei carichi concentrati e dinamici (es. carrelli su ruote, transpallet, ecc.).
4. Evita qualsiasi ponte termico poiché viene gettato con continuità coprendo e compensando qualsiasi dislivello, discontinuità, elemento sporgente, ecc..
5. Non necessita di giunti di dilatazione e frazionamento grazie alla sua elasticità intrinseca che compensa in ogni punto dilatazioni, tensioni meccaniche, ecc. può essere gettato senza soluzione di continuità per migliaia di metri quadrati.
6. Evita lo scalino tra zone a destinazione diversa grazie all’uso di diverse miscele isolanti, recupera gli spessori necessari alla realizzazione di eventuali pendenze in zone a destinazione d’uso particolare (zone celle frigorifere, zone lavaggio, ecc.).
7. Consente di annegare nel sottofondo qualsiasi elemento edile o impiantistico (scarichi, impianti, tubazioni, elementi sporgenti, dislivelli, ecc.).
8. Consente una sua agevole rimozione in caso di modifiche in opera o di successiva manutenzione che richieda l’accesso agli elementi ricoperti (es. scarichi, impianti, tubazioni, ecc.).
COPERTURE
(anche carrabili - es. parcheggi su solai)
1. Direttamente pendenzabile grazie alla sua consistenza semi-asciutta può essere posato con qualsiasi pendenza su coperture piane o a falda inclinata.
2. Garantisce una impareggiabile resistenza allo schiacciamento con un valore di oltre 1300 kPa supera di ben 3 o 4 volte la resistenza dei migliori pannelli isolanti sottopavimento.
3. Consente un elevatissimo sfasamento termico della copertura grazie alla sua massa conferisce una inerzia termica altrimenti irraggiungibile.
4. Direttamente impermeabilizzabile grazie alla sua elevata stabilità e resistenza meccanica può ricevere direttamente la termosaldatura di guaine bituminose o il fissaggio meccanico di teli (PVC, poliolefine, ecc.).
5. Evita qualsiasi ponte termico poiché viene gettato con continuità coprendo e compensando qualsiasi dislivello, discontinuità, elemento sporgente, ecc.
6. Consente di annegare nel sottofondo qualsiasi elemento edile o impiantistico (scarichi, impianti, tubazioni, elementi sporgenti, dislivelli, ecc.).
7. Non necessita di giunti di dilatazione e frazionamento grazie alla sua elasticità intrinseca che compensa in ogni punto dilatazioni, tensioni meccaniche, ecc. può essere gettato senza soluzione di continuità per migliaia di metri quadrati.
8. Consente interventi rapidi ed economici nelle ristrutturazioni sopra vecchie impermeabilizzazioni riducendo le fasi di lavorazione rispetto alle soluzioni tradizionali e risparmiando la rimozione e lo smaltimento delle vecchie guaine.
9. Consente una sua agevole rimozione in caso di modifiche in opera o di successiva manutenzione che richieda l’accesso agli elementi ricoperti (es. scarichi, impianti, tubazioni, ecc.)
PAVIMENTI INTERPIANO
1. Conferisce al solaio elevato potere isolante acustico sia contro rumori di calpestio che di tipo aereo particolarmente rilevante nel caso di destinazioni d’uso direzionali, uffici, ecc.
2. Evita qualsiasi ponte termico poiché viene gettato con continuità coprendo e compensando qualsiasi dislivello, discontinuità, elemento sporgente, ecc.
3. Consente di annegare nel sottofondo qualsiasi elemento edile o impiantistico (scarichi, impianti, tubazioni, elementi sporgenti, dislivelli, ecc.)
4. Non necessita di giunti di dilatazione e frazionamento grazie alla sua elasticità intrinseca che compensa in ogni punto dilatazioni, tensioni meccaniche, ecc.
5. Consente una sua agevole rimozione in caso di modifiche in opera o di successiva manutenzione che richieda l’accesso agli elementi ricoperti (es. scarichi, impianti, tubazioni, ecc.)