Proroghe, rinnovi e procedure negoziate: ANAC invita al rispetto del Codice Appalti
di Redazione tecnica - 09/05/2025

Uso improprio di proroghe e rinnovi contrattuali, ricorso reiterato alla procedura negoziata senza bando, criticità organizzative anche nell'attribuzione del ruolo del RUP.
Sono tante e anche di grave entità le irregolarità riscontrate da ANAC nella gestione degli affidamenti pubblici da parte di una stazione appaltante e che sono state oggetto della corposa delibera del 2 aprile 2025, n. 164, nella quale sono stati affrontati diversi punti salienti in materia di Codice Appalti e di tutela della concorrenza e del libero accesso al mercato
Rinnovi e proroghe fuori tempo massimo: no ad affidamenti illegittimi
Uno dei rilievi centrali formulati da ANAC riguarda la tempistica di rinnovo dei contratti, spesso disattesa nella prassi. Il rinnovo, per definizione, deve essere disposto prima della scadenza del contratto originario. Qualsiasi provvedimento successivo, anche se motivato con esigenze di continuità del servizio, equivale a un nuovo affidamento senza gara, in contrasto con i principi di evidenza pubblica.
Nel caso analizzato, il rinnovo è stato formalizzato oltre due mesi dopo la scadenza contrattuale, senza che fosse stato attivato alcun iter per l’individuazione di un nuovo contraente. Sostanzialmente, si è assistito a una prosecuzione di fatto del rapporto con l’operatore economico uscente, in assenza di un valido titolo giuridico.
In merito alla proroga tecnica, prevista dal previgente art. 106, comma 11, del d.lgs. 50/2016 (e oggi ripresa dal nuovo Codice), ANAC ha ribadito che essa può essere disposta solo:
- per contratti ancora in esecuzione;
- come misura temporanea e limitata al tempo strettamente necessario per completare la nuova procedura;
- a condizione che la procedura sia stata effettivamente avviata.
Nel caso specifico, la proroga è stata attuata senza alcuna procedura aperta avviata e giustificata con mere attività “preparatorie” non documentate, rendendola dunque illegittima.
CONTINUA A LEGGERE
© Riproduzione riservata
- Tag: