Proroghe, rinnovi e procedure negoziate: ANAC invita al rispetto del Codice Appalti

Intervento dell'Autorità su gravi e reiterate violazioni del Codice dei Contratti Pubblici da parte di una SA, senza tutela della concorrenza e del libero accesso al mercato

di Redazione tecnica - 09/05/2025

Procedura negoziata senza bando: i limiti dell’urgenza e i doveri della PA

Un’altra criticità riguarda l’abuso della procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando, regolata oggi dall’art. 76, comma 2, lett. c), del d.lgs. n. 36/2023.

Secondo ANAC, tale procedura è lecita solo se ricorrono cumulativamente i seguenti requisiti:

  • l’urgenza deve derivare da eventi imprevedibili, non imputabili alla SA;
  • deve essere motivata in modo circostanziato;
  • deve essere limitata nel tempo e nell’oggetto.

In relazione alla disposizione simile dell’art. 63, comma 2, lett. c), d.lgs. n. 50/2016, la giurisprudenza ha chiarito che, ai sensi di tale norma, la procedura negoziata senza previa pubblicazione può essere utilizzata solo quando, per ragioni di estrema urgenza derivanti da eventi imprevedibili per l’amministrazione aggiudicatrice, non è possibile rispettare i termini per le procedure aperte, ristrette o competitive con negoziazione, a condizione che le circostanze che giustificano il ricorso a tale procedura non siano imputabili all’amministrazione aggiudicatrice.

L’uso di tale opzione è eccezionale e richiede un rigoroso accertamento dei presupposti giustificativi, che vanno interpretati in modo restrittivo. Nel caso oggetto di vigilanza, l’urgenza addotta (rallentamenti COVID, assenza di tempi utili per una gara ordinaria) è stata ritenuta autogenerata da inefficienze organizzative. La SA, consapevole della scadenza del contratto ponte già prorogato più volte, avrebbe dovuto attivare per tempo una gara ordinaria o competitiva, svolgendo anche una consultazione di mercato e garantendo l’accesso alla gara a più operatori.

Il ricorso alla procedura negoziata ha invece compresso il confronto concorrenziale senza adeguata giustificazione, in violazione del principio di imparzialità e trasparenza.

 

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati