LavoriPubblici
SUPER OPPORTUNITÀ PROFESSIONALE per EGE, Ingegneri e Periti industriali!

Ciao [nome],

 

lo scorso 24 luglio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 183 il Decreto attuativo del Piano Transizione 5.0, che mette a disposizione 6,3 miliardi di € per tutte le imprese che nel biennio 24-25 decidono di investire in progetti di innovazione da cui consegua una riduzione dei consumi energetici.

 

PERCHÉ QUESTA È UN'OCCASIONE UNICA ANCHE PER TE?

 

Perché, oltre alle ESCo certificate, gli unici soggetti abilitati al rilascio delle certificazioni, necessarie alle aziende per poter beneficiare del credito d'imposta, sono:

  • gli ESPERTI IN GESTIONE DELL'ENERGIA (EGE) certificati
  • gli INGEGNERI iscritti nelle sezioni A e B dell'albo professionale *
  • i PERITI INDUSTRIALI e i PERITI INDUSTRIALI LAUREATI iscritti all’albo professionale nelle sezioni “meccanica ed efficienza energetica” e “impiantistica elettrica ed automazione” *

* con competenze e comprovata esperienza nell’ambito dell’efficienza energetica dei processi produttivi.

FAI FARE UN UPGRADE ALLA TUA CARRIERA CONTRIBUENDO AD ACCRESCERE LA COMPETITIVITÀ DEL NOSTRO PAESE!

Richiedi più info per:

 

 👉 DIVENTARE UN EGE CERTIFICATO

 

 👉 RAFFORZARE LE TUE COMPETENZE IN AMBITO ENERGETICO CON I NOSTRI CORSI E-LEARNING
(ora in promo):

  • Esperto nella Gestione dell'Energia
  • EGE: Approfondimento sugli impianti
  • Diagnosi energetiche secondo la nuova serie UNI CEI EN 16247
  • I Sistemi di Gestione dell’Energia
  • ...
COGLI ANCHE TU QUESTA OPPORTUNITÀ!
 

Indipendentemente dall’opportunità del Piano Transizione 5.0, DIVENTARE UN ESPERTO IN GESTIONE DELL'ENERGIA CERTIFICATO GARANTISCE ai propri clienti pubblici e privati elevate competenze tecniche in materie ambientali, economico-finanziarie, di gestione aziendale e di comunicazione.

4 VANTAGGI PRINCIPALI 
DIVENTA UN EGE CERTIFICATO!
 

Sei già un EGE certificato?

Assolvi insieme a P-Learning alle 16 ore annue di aggiornamento obbligatorie richieste dalla nuova norma 11339:2023!

Formati e guida le aziende verso l'efficienza energetica!

Problemi di visualizzazione? clicca qui 

Facebook Twitter LinkedIn Instagram YouTube Telegram

Per contattare la nostra redazione scrivi a redazione@lavoripubblici.it

Per la pubblicità su LavoriPubblici.it clicca qui