ARCHIVIO NORMATIVA EDILIZIA
Norme, circolari e provvedimenti per i professionisti dell'edilizia
Decreto Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, 1 luglio 2022
Investimento delle risorse previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) - Sperimentazione dell’idrogeno per il trasporto ferroviarioGazzetta Ufficiale 01/08/2022, n. 178
Decreto Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili 1 luglio 2022
Individuazione dei criteri per la determinazione dei costi per gli accertamenti di laboratorio e le verifiche tecnicheGazzetta Ufficiale 02/08/2022, n. 179
Decreto Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili 1 luglio 2022, n. 204
Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti.Gazzetta Ufficiale 23 agosto 2022, n. 196
Decreto Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili 1 luglio 2022
Modalità attuative per la sperimentazione dell’uso dell’idrogeno nel trasporto stradale. Missione 2, Componente 2, Investimento 3.3 del Piano nazionale di ripresa e resilienzaGazzetta Ufficiale 26/10/2022, n. 250
Decreto Ministero della Transizione Ecologica, 30 giugno 2022, n. 263
Criteri generali per la concessione dei benefici previsti nell’ambito dell’Investimento 3.1 “Sviluppo di sistemi di teleriscaldamento”, Missione 2, Componente 3, del PNRR, definendo altresì, ai sensi dell’articolo 14, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, le condizioni di cumulabilità dei predetti benefici con gli incentivi di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 5 settembre 2011, recante “Definizione del nuovo regime di sostegno per la cogenerazione ad alto rendimento”
Provvedimento Agenzia delle Entrate 30 giugno 2022, n. 253445
Modalità di attuazione delle disposizioni relative alla cessione e alla tracciabilità dei crediti d’imposta riconosciuti in relazione agli oneri sostenuti per l’acquisto di prodotti energetici
Decreto Legge del 30 giugno 2022, n. 80
Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturaleGazzetta Ufficiale 30/06/2022, n. 151
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Funzione Pubblica 30 giugno 2022, n. 132
Regolamento recante definizione del contenuto del Piano integrato di attività e organizzazioneGazzetta Ufficiale 07/09/2022, n. 209
Sentenza Consiglio di Stato 30 giugno 2022, n. 5465
Ambiente – Valutazione di impatto ambientale – parco eolico – ampliamento - frazionamento artificioso
Dati Enea utilizzo Superbonus - 30 giugno 2022
I dati aggiornati al 30 giugno 2022 relativi all'utilizzo su base nazionale e regionale del Superbonus 110%
Ordinanza Commissario straordinario per la ricostruzione 30 giugno 2022, n. 24
Approvazione del Progetto di fattibilità tecnica ed economica e del bando relativo all’attuazione della Ordinanza n. 4 del 23 dicembre 2021 per l’attuazione degli interventi del Piano complementare al PNRR nei territori colpiti dal sisma 2009-2016, sub-misura A2 «Comunità energetiche, recupero e rifunzionalizzazione edifici pubblici e produzione di energia / calore da fonti rinnovabili», Linea di intervento n. 3, «Realizzazione sistemi centralizzati di produzione e distribuzione intelligente di energia e/o calore da fonti rinnovabili», e Linea di intervento n. 4, «Supporto alla creazione di comunità energetiche locali per condivisione dell’energia elettrica da fonti pulite», del Programma unitario di intervento - Interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016, del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza.Gazzetta Ufficiale 20/09/2022, n. 220
Ordinanza Commissario straordinario per la ricostruzione 30 giugno 2022, n. 25
Approvazione dei bandi relativi all’attuazione della macro-misura B «Rilancio economico sociale», sub misura B1 «Sostegno agli investimenti», misura B1.3 «Interventi diffusivi di sostegno alle attività produttive», linea di intervento B1.3.a «Interventi per la nascita, lo sviluppo e il consolidamento di iniziative micro-imprenditoriali e per l’attrazione e il rientro di imprenditori», linea di intervento B1.3.b «Interventi per l’innovazione diffusa» e linea di intervento B1.3.c «Interventi per l’avvio, il riavvio e il consolidamento di attività economiche e per il rientro di quelle temporaneamente delocalizzate» del Programma unitario di intervento - Interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016, del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza.Gazzetta Ufficiale 20/09/2022, n. 220