ARCHIVIO NORMATIVA EDILIZIA
Norme, circolari e provvedimenti per i professionisti dell'edilizia
Sentenza TAR Sardegna 15 luglio 2022, n. 510
Cambio destinazione d'uso - Permesso di costruire - Abusi edilizi - Trasformazione cantina in abitazione - D.P.R. n. 380/2001 - Testo Unico Edilizia
Legge 15 luglio 2022, n. 91
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucrainaGazzetta Ufficiale 15/07/2022, n. 164
Sentenza TAR Lazio 15 luglio 2022, n. 10111
Abusi edilizi - Efficacia ordine di demolizione - Testo Unico Edilizia - D.P.R. n. 380/2001
Sentenza Consiglio di Stato 14 luglio 2022, n. 5966
Ne bis in idem - Certezza giudicato - Esclusione da gara - Appalti pubblici
Delibera CIPESS del 14 luglio 2022, n. 20
Sisma Abruzzo 2009 - Assegnazione delle somme stanziate per la ricostruzione degli immobili privati – Comune di L’Aquila.Gazzetta Ufficiale 19/07/2022, n. 167
Circolare Agenzia delle Entrate, n. 27/E del 14 luglio 2022
Bonus carburante – Articolo 2 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21
Sentenza Corte di Cassazione 14 luglio 2022, n. 27199
Abusi edilizi - Cambio destinazione d'uso in zona vincolata - Autorizzazione paesaggistica - Permesso di costruire - Testo Unico Edilizia - Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio
Sentenza Tar Emilia Romagna 13 luglio 2022, n. 549
Certificato Idoneità Statica obbligatorio - Verifica sicurezza staticità - Norme statali e norme regionali
Ordinanza 13 luglio 2022, n. 11 - Regione Calabria
Ordinanza contingibile e urgente in materia di igiene e sanità pubblica – Misure di prevenzione per l’attività lavorativa nel settore agricolo in condizioni di esposizione prolungata al sole.
Determinazione 13 luglio 2022, n. 667 - Regione Sardegna
Terzo aggiornamento dell’elenco regionale dei laboratori di analisi privati, già autorizzati/accreditati ai sensi della normativa vigente, riconosciuti per l’effettuazione i test sierologici per la ricerca di anticorpi contro SARS- CoV-2, ai sensi della DGR n. 35/34 del 9 luglio 2020 e per l’erogazione di test antigenici rapidi SARS- CoV-2, ai sensi della DGR n. 55/15 del 5.11.2020