ARCHIVIO NORMATIVA EDILIZIA
Norme, circolari e provvedimenti per i professionisti dell'edilizia
Sentenza Corte di Cassazione 17 settembre 2019, n. 38479
Abusi edilizi - Interventi in difformità al Permesso di costruire - Responsabilità del direttore dei lavori - Testo Unico Edilizia - DPR n. 380/2001
Circolare Consiglio Nazionale Ingegneri 17 settembre 2019, n. 6369
Competenze professionali ingegneri ed architetti – Sentenza Tar Campania, 30 luglio 2019 n.4169 – Progettazioni tecniche che non attengono all’edilizia civile - Competenza esclusiva degli ingegneri in tema di impianti - Incompetenza degli architetti – Sentenze Tar Piemonte, 15 maggio 2015 n.846 e Consiglio di Stato, 17 luglio 2019 n.5012 – Concorsi pubblici - Selezione per n.1 dirigente tecnico dell’area lavori pubblici e tutela ambientale – Partecipazione riservata ai soli laureati in ingegneria – Legittimità e non irragionevolezza della scelta del comune - Considerazioni
Sentenza TAR Lazio 17 settembre 2019, n. 11054
Annullata la procedura di assegnazione di un punto ristoro in una scuola, perché l’ente appaltante ha previsto nel bando il criterio del massimo rialzo del canone, invece dell’offerta economicamente più vantaggiosa
Sentenza TAR Catanzaro 16 settembre 2019, n. 363
Offerte anomale - Calcolo del decremento di cui all'art. 97, comma 2, lett. d) del Codice dei contratti
Risposta Agenzia delle Entrate 16 settembre 2019, n. 383
Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio - definizioni degli interventi edilizi contenute nell’art. 3 del D.P.R n. 380 del 2001 - Art. 16-bis del TUIR - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212
Risposta Agenzia delle Entrate 16 settembre 2019, n. 382
Articolo 1, comma 57, lettera d-bis) della legge 23 dicembre 2014, n. 190, come modificato dall’articolo 1, commi da 9 a 11, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 - Cause ostative al regime c.d. forfetario
Sentenza TAR Catania 16 settembre 2019, n. 2191
Calcolo soglia di anomalia - Art. 97 del D.Lgs. n. 50/2016 - Codice dei contratti
Sentenza TAR Friuli-Venezia-Giulia 16 settembre 2019, n. 376
Il principio di rotazione si riferisce propriamente non solo agli affidamenti ma anche agli inviti, orientando le stazioni appaltanti nella fase di consultazione degli operatori economici da interpellare e da invitare per presentare le offerte
Deliberazione Corte dei Conti sezione Lombardia 25 settembre 2019, n. 352
La progettazione di un’opera pubblica non può costituire un’attività fine a sé stessa e svincolata dalle successive fasi di esecuzione dei lavori e finalizzazione dell’opera
Sentenza Corte di Cassazione 12 settembre 2019, n. 37659
Reati edilizi - Sanatoria degli abusi edilizi - Condono edilizio - Differenza - Art. 36 e art. 44 del DPR n. 380/2001 - Testo unico edilizia
Sentenza Consiglio di Stato 12 settembre 2019, n. 6160
Procedura negoziata - Art. 36, comma 2, lett. c) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - Codice dei contratti - Non destinataria di lettera di invito della stazione appaltante - Presentazione di domanda di partecipazione
Sentenza Consiglio di Stato 12 settembre 2019, n. 6147
Abusi edilizi - Responsabilità - Proprietario - Responsabile dell'abuso - DPR n. 380/2001 - Testo Unico Edilizia